Francia
Tutte le elezioni rinviate a causa del coronavirus
Il Covid-19 e le scelte dei governi per contenere e debellare il virus stanno modificando le nostre abitudini di vita. Tra le ripercussioni che lo stato attuale delle cose sta avendo c’è la sospensione temporanea di uno diritto dei diritti portanti delle democrazie. Stiamo parlando della possibilità di esprimere la propria opinione attraverso il voto, […]
Se l’Europa della difesa esce dalla quarantena
La lettera per l’Europa della difesa appena firmata dai ministri di Francia, Germania, Italia e Spagna rappresenta un gesto politico importante nell’attuale periodo difficile per l’Ue e la sicurezza europea. Si tratta di una posizione congiunta che guarda oltre l’emergenza Covid-19, traendone alcune lezioni in termini di maggiore solidarietà e resilienza ma uscendo dall’ottica emergenziale di […]
Un Recovery Fund per il rilancio europeo
C’è chi lo chiama il “momento Hamilton” dell’Unione europea, riferendosi al padre fondatore degli Stati Uniti e primo segretario al Tesoro che, nel 1790, dichiarò che il governo federale si sarebbe fatto carico dei debiti degli Stati americani durante la guerra di indipendenza. C’è chi parla di un “welfare state continentale“. Altri lo liquidano come […]
La fase 3 del quinquennio macronista
Il gergo politico francese definisce il Primo ministro un “fusibile“, paragone elettrico per indicare che, in caso di problemi, il capo del governo è destinato al sacrificio per impedire al presidente di scottarsi le dita. Edouard Philippe (eletto deputato nel 2012 come uomo di destra e passato nel 2017 con Macron, che lo ha appunto […]
Parigi-Berlino: la leadership (non l’asse) che muove l’Europa
La risposta all’emergenza Covid-19 passa anche per strade già conosciute: l’iniziativa congiunta franco-tedesca per un Recovery Fund europeo conferma la centralità dei due Paesi promotori nel processo di rilancio dell’Unione europea. Il progetto franco-tedesco riporta al centro l’Unione: pur rappresentando – almeno nelle intenzioni iniziali – uno strumento operativo solo nel breve periodo, il fondo pone […]
Recovery Fund: “500 miliardi per ricostruire l’Europa”
Il 18 maggio 2020 il presidente francese Emmanuel Macron e la cancelliera tedesca Angela Merkel hanno annunciato di aver trovato un accordo, al termine di un incontro in videoconferenza, sulla cifra del Recovery Fund, il piano di rilancio dell’economia europea per fronteggiare la crisi economica causata all’emergenza Covid-19. Sarà un piano da “500 miliardi per […]
Le misure delle app anti Covid-19, tra privacy ed efficacia
Nei prossimi giorni partirà in Italia l’adozione della app Immuni, discussa misura di tracciamento anti-coronavirus contenuta nel Dl 30 aprile 2020, n. 28. Si tratta di un sistema di individuazione dei contatti e dei contagi, da attivare su base volontaria, istituito presso il Ministero della Salute, riproponendo una modalità già sperimentata con successo in alcuni […]
La Fase 2 dell’Europa
I numeri dei contagiati per la pandemia di Covid-19 aumentano ancora, anche se la curva si abbassa. Si avvia nei Paesi europei la cosiddetta Fase 2 con i primi tentativi di allentamento del lockdown. In modi diversi si procede alle riaperture: in Francia, Spagna, Grecia, Portogallo i governi annunciano i piani per alleviare la tensione sull’economia […]
Più Marshall o Clemenceau? Il dilemma di Angela Merkel
Giovedì 23 aprile 2020 i capi di governo e di Stato dei 27 Paesi membri dell’Unione europea si incontreranno nell’ormai familiare forma a quadratini sul teleschermo. Formalmente tutti uguali. Ma anche qui, come nella fattoria degli animali di Orwell, vale la formula che “alcuni sono più uguali degli altri“. In particolare, uno è più uguale […]
Macron: “Non eravamo preparati”
“L’epidemia comincia a segnare il passo, si vedono i primi risultati“. Queste le parole del Presidente della Repubblica francese in un discorso alla nazione pronunciato lunedì 13 aprile 2020. Il Presidente ha ringraziato operatori sanitari, militari, vigili del fuoco, farmacisti: “Grazie ai nostri sforzi, ogni giorno abbiamo fatto progressi. Il lockdown durerà fino all’11 maggio. […]