Fmi
Tunisia: il nuovo governo tra speranze e incertezze
Dopo un lungo braccio di ferro durato quasi cinque mesi, la Tunisia ha finalmente un nuovo governo. La squadra proposta da Elyes Fakhfakh ha prestato giuramento lo scorso venerdì dopo aver incassato la fiducia del Parlamento con 129 voti a favore, 77 contrari e un solo astenuto in una plenaria fiume tra il 26 e […]
Ecuador: il paquetazo della discordia sconfitto dalla piazza
Il recente annuncio del presidente Lenín Moreno riguardo un piano di riforma economica improntata all’austerità ha avuto come conseguenza dure proteste che hanno interessato le maggiori città dell’Ecuador. I manifestanti, dopo almeno dieci giorni di scontri con le forze dell’ordine e capeggiati dai leader indigeni, sono infine riusciti ad ottenere un negoziato con il governo, […]
Petrolio: aumenti temporanei spaventano, ma hanno vantaggi
L’aumento del prezzo del petrolio spaventa l’occidente. Contribuirà a intaccare la crescita? Il Fondo monetario internazionale ha rivisto le previsioni al ribasso. Salirà ancora il prezzo? Mi sembra difficile immaginare tensioni durature nei fondamentali, domanda e offerta di petrolio nel lungo periodo, poiché l’offerta è resa più elastica al prezzo dalla rivoluzione dello shale oil […]
Pakistan: il nuovo corso del governo di Imran Khan
Le elezioni dello scorso luglio sono state segnate da un pesante clima di terrore politico e religioso ma hanno tuttavia portato un risultato popolare orientato al cambiamento per la Repubblica islamica del Pakistan. La vittoria alle urne è stata del Pakistan Tehrik-e-Insaf (Pti), partito d’estrazione popolare e dal messaggio populista che ha ottenuto il 31,8% […]