flessibilità
16
Ott
2019
Eurozona e vincoli di bilancio: quale flessibilità?
Nel coordinamento della finanza pubblica dei Paesi Ue ci sono tre tipi di “flessibilità”. Il primo è quello tecnico e automatico, conseguente al fatto che i deficit vengono misurati tenendo conto della distanza fra il Pil di un Paese e la sua capacità produttiva, cioè del grado di utilizzo delle risorse del Paese. Se il […]
5
Gen
2019
Ue: una nuova idea d’Europa, la sfida delle flessibilità
Passano gli anni e la realizzazione del sogno federalista immaginato dai padri fondatori della Comunità europea sembra allontanarsi sempre più. Gli Stati Uniti d’Europa restano un obiettivo di lungo termine per un numero sempre più ristretto di politici visionari, di giovani sognatori, di accademici istituzionalisti e di intellettuali nostalgici. E’ vero che ancora oggi i […]