Finlandia
Finlandia: Sámi, riconciliazione e verità, difficile percorso
È stato recentemente pubblicato dal governo finlandese un rapporto denominato Processo di verità e riconciliazione riguardante le questioni Sámi. Redattrice del rapporto è l’attrice e giornalista Anni-Kristiina Juuso, nota esponente Sámi della provincia di Inari, qui nella veste di consigliere speciale del primo ministro Juha Sipilä. Il rapporto contiene una sintesi dei risultati delle audizioni svolte […]
Nordea: bene i Paesi Nordici, in attesa impatto salari tedesco
Il principale gruppo finanziario dei Paesi nordici, Nordea, ha di recente pubblicato la sua analisi sulle prospettive economiche dell’area: un Economic Outlook con elementi di chiaroscuro, ma sostanzialmente positivo. Secondo l’analisi di Nordea, l’intensificarsi e l’articolarsi delle dispute commerciali tra gli Stati Uniti e il resto del mondo ha colpito l’economia globale e ciò sarà […]
Difesa: Finlandia con Francia in Iniziativa d’intervento europea
La Finlandia intende aderire alla cosiddetta ‘Iniziativa d’Intervento europea’ lanciata a fine giugno dalla Francia e da altri otti Paesi Ue, cui l’Italia non s’è al momento associata. L’iniziativa, una volta concretizzata, mira a costituire uno strumento di reazione a situazioni critiche per la sicurezza e vicine ai confini europei senza l’assistenza della Nato o degli Stati Uniti. […]
Finlandia: euroscettici di governo a un bivio
L’esito delle recenti elezioni amministrative di aprile in Finlandia ha contribuito a evidenziare il calo progressivo di consensi per il Partito dei Finlandesi (Ps, già Partito dei Veri Finlandesi), forza nella coalizione di governo di centrodestra a Helsinki che tra pochi giorni celebra il congresso. Il Ps è in qualche modo riconducibile alla galassia euroscettica […]
Finlandia, reddito minimo per il centenario
Il 2017 rappresenta per la Finlandia un anno molto particolare, in cui ricorre il centenario dell’indipendenza del Paese dall’impero russo: un anniversario che Helsinki “festeggerà” sperimentando – primo paese dell’Unione europea, Ue – il reddito minimo garantito. L’avvicinamento del centenario coincide con l’emersione di segnali positivi per un’economia che negli ultimi anni ha subito i […]
Finlandia, la Grecia del nord?
L’europea più lenta a crescere. Secondo una recente analisi previsionale da parte della Banca di Finlandia, nel 2016 Helsinki crescerà dello 0,7 %. Secondo la banca centrale, la competitività dei costi è la chiave di volta per rianimare le esportazioni, ma la crescita economica globale non sembra idonea a fornire una seria e sostenuta spinta […]
Csce: 40 anni dopo, lo spirito di Helsinki
Nel luglio 1975, Helsinki divenne la capitale d’Europa: il 1° agosto di quell’anno segnò la fine del lungo negoziato della Conferenza sulla Sicurezza e la Cooperazione in Europa (Csce) con un vertice che riunì nello splendido edificio in marmo di Carrara di Casa Finlandia (Finlandia Talo), opera del grande architetto Alvar Aalto, i capi di […]
Un nuovo governo e nuovi progetti
A poco più di un mese dalle elezioni politiche del 19 aprile, si è insediato in Finlandia il 74° governo dalla proclamazione della Repubblica, nel 1917: una coalizione tripartita, guidata dal leader centrista, Juha Sipilä, che comprende, oltre al partito di centro, il partito dei Finlandesi e i conservatori di Alexander Stubb, in calo alle […]
La prospettiva del governo duetto
Alla vigilia delle elezioni politiche in Finlandia, domenica 19 aprile, i sondaggi danno un elettorato con gli indecisi in crescita. Le elezioni per il rinnovo dell’Eduskunta, il Parlamento unicamerale finlandese composto da 200 membri, si svolgono ogni 4 anni, con il sistema proporzionale. Secondo un rilevamento di Taloustutkimus per conto della Yle, la radio televisione […]