fincantieri
Padr e Edidp: come si muove la difesa italiana nei nuovi progetti europei
Lo scorso 15 giugno la Commissione europea ha approvato i progetti di ricerca e sviluppo di capacità militari che riceveranno fondi dall’Unione. Tra i 24 progetti approvati 8 rientrano tra quelli della Preparatory Action for Defence Research (Padr), mentre i restanti 16 fanno capo al European Defence Industrial Development Pogramme (Edidp). Se i primi sono […]
Un Paese più maturo
L’approvazione del governo alla richiesta dell’Egitto di acquistare due moderne fregate Fremm, quasi ultimate e destinate alla Marina militare, è un segnale che il nostro Paese, e soprattutto la sua classe dirigente, sta diventando più maturo. La conferma non sta solo nel risultato a cui si è pervenuti al termine di uno scrupoloso esame di […]
Il successo americano di Fincantieri
L’assegnazione del contratto Ffg(X) per le nuove fregate missilistiche per la Marina americana a una delle società di Fincantieri Marine Group, la controllata americana di Fincantieri, rappresenta il più importante successo del gruppo italiano dopo la commessa navale del Qatar del 2016. La commessa inizia con una prima unità e ne prevede dieci in totale […]
Il coronavirus, la Difesa e l’Italia
Le Forze armate sono ampiamente utilizzate per fronteggiare l’emergenza del Covid-19. È così in Italia, ma anche in altri Paesi: allestimento di ospedali da campo, donazione di sangue, medici e infermieri in prima linea, sanificazione di luoghi e strutture tramite gli specialisti Cbrn, trasporto di malati e distribuzione di dispositivi sanitari, controllo del territorio, ecc… […]
La vera difesa delle attività strategiche
Il crollo delle Borse a livello internazionale ha coinvolto ancora più pesantemente quelle più deboli, fra cui quella italiana. Sono sempre gli organismi più fragili a essere più esposti e il nostro sistema economico e finanziario finisce, quindi, con il pagare con gli interessi i suoi problemi strutturali. Fra le imprese colpite, anche i nostri […]
Fincantieri – Chantiers de l’Atlantique: Ue apre indagine su acquisizione
Un diffuso stupore ha suscitato in questi giorni la decisione della Commissione europea di avviare un’indagine approfondita sull’acquisizione da parte di Fincantieri della maggioranza dei Chantiers de l’Atlantique (ex-STX France), a valle di quella già sviluppata a partire da gennaio. Quattro dubbi Innanzi tutto vi sarà un ulteriore allungamento dei tempi dell’operazione: l’ultimo accordo fra […]
Italia/Francia: finita la crisi, restano i problemi
Il ritorno in Italia dell’ambasciatore di Francia Christian Masset, che ha subito incontrato il presidente Sergio Mattarella recapitandogli un invito ufficiale da parte di Emmanuel Macron a recarsi a Parigi in visita di Stato, chiude formalmente la crisi diplomatica fra i due Paesi. La visita di Stato rappresenta un messaggio diplomatico molto forte, segno della […]
Fincantieri-Chantiers de l’Atlantique: anti-trust Ue vaglia integrazione
La decisione dell’Antitrust europeo di esaminare l’acquisizione dei Chantiers de l’Atlantique (ex STX France) da parte di Fincantieri è stata letta in Italia come una ritorsione politica francese verso alcune scelte del governo italiano e le iniziative di alcuni suoi componenti, anche di rilievo. Ancora una volta sarebbe stato saggio riflettere prima di parlare, ma […]
Leonardo-Fincantieri: un’intesa su sfondo francese
Pace fatta, quindi, dopo la mancata inclusione di Leonardo negli accordi di Fincantieri con i francesi e la (conseguente) mossa di Leonardo per l’acquisto di Vitrociset? Parrebbe proprio di si. Infatti, la notizia del recentissimo accordo per le navi militari tra Fincantieri e Leonardo, al di là dello stringato comunicato dei due campioni nazionali, sta […]
Difesa: fregate Fremm, l’Italia sconfitta in Australia
La più grande commessa navale di questi ultimi decenni, quella dell’Australia per nove fregate con un valore complessivo di circa 23 miliardi di euro, è stata vinta dall’inglese Bae Systems, superando gli altri due concorrenti, la Fincantieri e la spagnola Novantia. Si è così infranto il sogno di vendere le navi italiane, anche se in […]