Filippine
Le nuove sfide per la sicurezza regionale asiatica
Gli Stati Uniti di Joe Biden rilanciano la propria presenza militare in Asia-Pacifico e rafforzano le partnership sia a livello multilaterale sia a livello bilaterale. Ma anche le altre medie potenze si muovono autonomamente per creare un’architettura difensiva asiatica. Non scegliere da che parte stare, però, appare sempre più complicato. Come ha già accelerato diverse […]
Usa-Filippine: dall’alleanza storica al recente allontanamento
Il 4 luglio si sono celebrati i 75 anni di relazioni diplomatiche tra Stati Uniti e Filippine, il più antico alleato di Washington in Asia. Le Filippine sono state colonia statunitense dal 1905 fino al 1946, quando venne loro riconosciuta l’indipendenza. Filippine e Stati Uniti sono tuttora legati da un trattato di mutua difesa, firmato […]
Tra carcere e sanità, tutte le difficoltà delle Filippine di Duterte
Il governo del presidente “sceriffo” Rodrigo Duterte si trova ad affrontare una situazione scottante: ad onta delle eccezionali misure messe in forza e minacciate con il lockdown contro la pandemia Covid-19 nelle Filippine sono stati ufficialmente conteggiati circa diecimila contagi, molti dei quali fra il personale sanitario. Pare che proprio il personale medico e infermieristico […]
G7: il Mar cinese meridionale tra Pechino e Washington
Un conflitto a bassa intensità s’intravvede dietro il confronto ravvicinato tra forze navali statunitensi e cinesi nel Mar cinese meridionale (Mcm). Il contesto è quello della disputa tra Cina e Filippine decisa da un lodo arbitrale nel 2016. Ma gli Stati Uniti contestano con operazioni navali alcune rivendicazioni cinesi nell’ambito del Programma sulla libertà di […]
Filippine: Duterte, lo sceriffo che ancora piace
Ad un anno dalla sua investitura, il presidente filippino Rodrigo Duterte ha sicuramente scosso il panorama politico interno del suo Paese, ma ne ha ancor più segnato le condizioni di sicurezza e la vita economica. La sua violenta campagna antidroga, basata su poteri straordinari concessi alle forze di polizia, che arrivano ad agire tramite vere […]
Duterte, il giustiziere filippino anti-americano
Il presidente filippino Rodrigo Duterte fa parlare di sé. Non solo per le offese rivolte al presidente Barack Obama, seguite a quelle riservate a Papa Francesco, ma anche per la sua politica, interna ed estera. Infatti oltre al pronunciamento della corte internazionale dell’Aia sulla controversia per le isole del Mar Cinese Meridionale che ha dato […]
Verdetto dell’Aja carta straccia per Pechino
È storica la sentenza del Tribunale internazionale dell’Aja di ieri per la quale la Cina non ha alcun diritto di rivendicare le risorse marine del Mar cinese meridionale, nell’ambito della cosiddetta “linea dei nove punti”, formulata da Chiang Kai Sheke poi ereditata dai governi cinesi successivi. Comprende un’area vastissima di circa 3,5 milioni di chilometri […]