fede
“Hans Küng ci ha insegnato a uscire dal ghetto cristiano”
“Non c’è pace tra le nazioni senza pace tra le religioni. Non c’è pace tra le religioni senza dialogo tra le religioni. Non c’è dialogo tra le religioni senza criteri etici globali. Non c’è sopravvivenza del nostro globo senza ethos globale, senza un’etica mondiale”. L’eredità di Hans Küng, teologo, presbitero cattolico e al contempo tra […]
Usa2020 ha confermato il “problema americano” del cattolicesimo globale
Le elezioni di Usa2020 hanno immortalato il sommovimento tettonico che sotto la placca americana scombina e rompe l’unità della comunità cattolica. Secondo AP VoteCast, il sondaggio elaborato dalla Associated Press, il presidente uscente Donald Trump avrebbe conquistato il 50% dell’elettorato cattolico statunitense, mentre il 49% si sarebbe schierato per lo sfidante Joe Biden. Nella sua […]
Conservatori ma con poca propensione al voto: gli Amish nelle elezioni americane
Tra tutti i gruppi religiosi più influenti negli Stati Uniti, gli Amish sono probabilmente quello meno interessato a incidere sugli equilibri politici e sociali dell’Unione. L’organizzazione di stampo protestante originatasi in Europa e presente ormai soltanto nel continente nordamericano, conta quasi 300mila residenti negli Usa che sono disseminati in tutti gli Stati, in particolare in […]
E se anche la destra religiosa guardasse a Biden?
È ampiamente diffuso etichettare i protestanti americani come politicamente conservatori. Visti da vicino appaiono accentuarsi, però, profonde differenze, considerata l’articolazione di un mondo che vede al suo interno molte denominazioni e molte estrazioni etniche. Basti pensare che, secondo la ricerca del Pew Research Center, nelle elezioni del 2016 il 57% dei protestanti bianchi ha votato […]