fao
La responsabilità del G20 per sistemi alimentari più sostenibili
Il pre-vertice del Food Systems Summit a Roma rappresenta un punto di svolta in un anno davvero cruciale per la nutrizione e un momento importante per riflettere sugli impatti che il Covid-19 ha avuto sulla sicurezza alimentare e la nutrizione e per identificare soluzioni che assicurino una ripresa rapida ed uno sviluppo davvero sostenibile nel lungo […]
Fao: Mukiibi (Slow Food), povertà non viene da sola, ma da ingiustizie
“L’eliminazione della povertà è un buon punto di partenza, ma bisogna approfondire le ragioni per cui la povertà persiste. Penso alla crisi climatica, alla legge sulle proprietà terriere o alle questioni relative alla privatizzazione delle zone di pesca che lasciano molte comunità di pescatori vivere in una povertà intrinseca. La povertà non viene da sola, […]
Fao: guerra diplomatica per la guida dell’Agenzia romana
Il 23 giugno, gli Stati membri della Fao, l’Agenzia delle Nazioni Unite per l’alimentazione e l’agricoltura con sede a Roma, nomineranno il successore all’attuale direttore generale José Graziano da Silva, che durante la 161° sessione del Consiglio dell’organizzazione, lo scorso aprile, si è potuto vantare del netto incremento in contributi che l’Agenzia riceve, portando il […]