fake news
Nella battaglia tra Australia e Facebook è il pubblico a perdere
SYDNEY. La battaglia australiana contro i giganti del web, i cosiddetti “Lord Digitali” ha attirato e continua ad attirare l’attenzione di milioni di persone in tutto il mondo. Il contesto è dei più spinosi: mentre le testate giornalistiche in tutto il mondo subiscono un costante declino, piattaforme digitali come Facebook e Google hanno il potere di assestare il […]
Se la disinformazione russa in Italia corre più della pandemia
È da tempo che la politica, la società e talvolta anche il sistema giudiziario italiano vengono manipolati dalla disinformazione russa. A livello politico, uno degli esempi più eclatanti dell’ingerenza russa in Italia è l’indagine in corso sulla sospetta accettazione di fondi segreti russi da parte di membri della Lega che potrebbero essere stati usati per […]
Russia: le forme del sostegno all’estrema destra in Europa
La strategia di information warfare della Russia consta di una serie di strumenti parte di un approccio integrato che vanno dalla disinformazione all’ingerenza nella politica di altri Paesi (al fine di condizionarne le policy), dall’indebolimento della fiducia popolare e nelle istituzioni democratiche (soprattutto euro-atlantiche) fino a campagne coordinate per influenzare uno o più aspetti specifici […]
Democrazia in Europa: il mercato della verità online
La rivoluzione digitale ha soddisfatto il bisogno di immediatezza della società democratica, che mal tollera l’incertezza nel processo decisionale, ma ha compresso eccessivamente i tempi di riflessione critica sull’informazione, distorcendo la distinzione tra vero e falso. Ciò ha permesso che i social media si strutturassero come luoghi di veridizione, di formazione della verità, con logiche […]
Elezioni europee: dall’Estonia allarme sull’ingerenza russa
Francia, Germania e Italia sarebbero i principali obiettivi della Russia nella sua sottile strategia d’influenza in vista delle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. L’alert, diretto all’Unione europea, proviene dal Servizio di intelligence estera dell’Estonia (Efis), da anni il più attivo sulle dinamiche sia esterne sia interne che governano il neo-revanscismo russo pro-sovranista e pro-populista. In […]
Information Warfare: nuova frontiera conflitti internazionali
Al giorno d’oggi lo si dà per scontato: essere informati è facile e veloce, grazie a Internet e ai social. Con un solo click è possibile accedere ad aggiornamenti in tempo reale provenienti da migliaia di fonti di tutto il mondo. Spesso, però, queste informazioni sono incomplete, fuorvianti e manipolate. Quando ci si imbatte in […]
Think tank: questi illustri sconosciuti
Nell’ottobre 2015 la European Stability Initiative, think tank di Berlino con sedi anche a Vienna, Bruxelles e Istanbul, formulava in un documento la sua proposta per alleggerire il flusso di rifugiati diretti in Europa: da quella proposta sarebbe nato, pochi mesi dopo, l’accordo tra Unione europea e Turchia per la gestione dell’emergenza migranti. Nel 2016 […]