Nella battaglia tra Australia e Facebook è il pubblico a perdere
SYDNEY. La battaglia australiana contro i giganti del web, i cosiddetti “Lord Digitali” ha attirato e continua ad attirare l’attenzione di milioni di persone in tutto il mondo. Il contesto è dei più spinosi: mentre le testate giornalistiche in tutto il mondo subiscono un costante declino, piattaforme digitali come Facebook e Google hanno il potere di assestare il […]
Un “Digital Act” per l’Europa
L’impatto del digitale e delle big tech Gafam (Google, Apple, Facebook, Amazon, Microsoft) sull’economia e, in misura più ampia, sulla società assume oggi effetti dirompenti. Assistiamo non soltanto a una crescita esponenziale del mercato digitale, ma anche all’integrazione di settori tecnologici e industriali come le telecomunicazioni, l’automotive o le attività spaziali, che possono determinare scenari […]
Vita post-mortem sui social: immortalità o trappola digitale?
Facebook è un cimitero digitale con almeno 50 milioni di profili di persone decedute. Chi è entrato in questa bolla da dieci anni, ha lasciato dietro di sé migliaia e migliaia di tracce della sua vita, scritti, immagini, commenti e interventi di qualsiasi genere. Con il Digital Ethics Forum, Sloweb ha riunito esperti del digitale […]
Democrazia in Europa: quei social che isolano e paralizzano l’azione
L’era globale è caratterizzata da un’integrazione economico-finanziaria che articola le discussioni e le decisioni politiche su spazialità diverse e plurali (quali i social network), ridimensionando il ruolo delle istituzioni e mettendo in crisi i momenti della legittimazione democratico-rappresentativa. Si afferma una forma di “partecipazione diffusa” alla vita politica sotto certi aspetti più vicina alla democrazia […]
Facebook: Libra, vino vecchio in botte nuova?
Dopo aver connesso più di 1.7 miliardi di persone al mondo, Facebook ha lanciato la sua prossima sfida: rivoluzionare il sistema internazionale di pagamenti con una nuova ‘moneta’, la Libra. Tecnicamente la Libra è una stablecoin, cioè una cripto-valuta la cui stabilità è ancorata alla copertura di una riserva di beni reali – come depositi […]
Ue: privacy, giro di vite a tutela dei dati con il Gdpr
Il 25 maggio è entrata in vigore nell’Unione europea una delle normative più severe al mondo a tutela della privacy: il regolamento generale sulla protezione dei dati (Gdpr), approvato due anni fa. Tra i suoi obiettivi principali, c’è la salvaguardia dei cittadini europei dalla violazione della privacy e dei loro dati personali online, in un mondo che […]
Big Data: Cambridge Analytica, una svolta internazionale
La rivelazione da parte del NY Times di un utilizzo illegale di dati provenienti da Facebook da parte dell’impresa britannica Cambridge Analytica sta suscitando una serie di reazioni negative, innescando un tonfo in borsa di Facebook. La sanzione da parte dei mercati dà la misura del colpo alla reputazione dell’azienda. Da tempo cresce la consapevolezza […]