europeismo
Brexit: arrivederci (e auguri), Regno Unito
Il Parlamento europeo ha approvato l’accordo di recesso con il Regno Unito, dando così il via libera all’uscita di Londra dall’Ue alla mezzanotte del 31 gennaio, intonando una canzone plurisecolare, “The Auld Lang Syne“. L’Italia e la Gran Bretagna continueranno ad avere una relazione forte: il Regno Unito lascia l’Unione europea ma non l’Europa. Detto […]
Elezioni europee: la sindrome di Calimero del nuovo ‘europeismo’
Assistiamo a un nuovo dibattito sulle ragioni dell’europeismo italiano e possiamo rammaricarci che sia iniziato sotto la spinta dei partiti sovranisti attualmente al governo. È anche giusto essere preoccupati del pericolo che la politica del governo conduca il Paese ai margini dell’Unione o addirittura fuori di essa. Una seria riflessione sulle ragioni dell’appartenenza dell’Italia all’Ue […]