Eurobond
A Cinecittà il ciak per il Recovery Plan dell’Italia
Lo spettacolo ha avuto inizio. L’incontro fra Ursula von der Leyen e Mario Draghi nello scenario di Cinecittà riveste molteplici significati. La scelta del luogo, di felliniana memoria (rievocata dalla stessa presidente della Commissione durante il suo intervento), rappresenta il ciak per il nostro Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr) dopo il positivo esame […]
I bond Sure fanno impazzire il mercato, ma la posta in gioco è più alta
“There’s a new gorilla in the bond market“. C’è un nuovo gorilla nel mercato obbligazionario: così commentava il New York Times il giorno dopo le prime due emissioni di titoli europei da 17 miliardi per finanziare Sure, il nuovo fondo Ue che attraverso prestiti agli Stati sosterrà le “casse integrazioni” nazionali fino a 100 miliardi […]
Covid-19 e impreparazione internazionale
Come ogni grave crisi, la pandemia di Covid-19 ha colpito il mondo in modo inaspettato, ha avuto presto effetti eccezionalmente distruttivi e rappresenta un momento di svolta. Per quanto oggi si ricordi che Bill Gates avesse preannunciato il rischio (e la nostra impreparazione), per quanto nei documenti strategici redatti dopo la fine della guerra fredda […]
Qui si stenta a fare l’Europa
“Qui si fa l’Italia o si muore” è la famosa frase attribuita a Giuseppe Garibaldi. Ora in Italia stanno morendo a migliaia contro un nemico invisibile, ma anche in Spagna, in Francia, in molti altri paesi europei. Però mentre si muore si stenta a “fare l’Europa”. Una volta si diceva che l’Unione europea riesce a […]
Eurobond per la rinascita dell’Europa
La gravissima emergenza Covid-19 e le enormi conseguenze sull’economia di tanti paesi hanno molto avvicinato le proposte di politica economica di tanti economisti che, solitamente, sono invece schierati su posizioni variegate e spesso contrapposte. La spiegazione è connessa alla considerevole entità delle risorse pubbliche necessarie per intervenire efficacemente sulla rilevante e inedita crisi economica in […]
Belgio-Olanda: gemelli diversi di fronte al Covid-19
Capita a volte che Bruxelles non faccia rima con Unione europea. Nelle settimane in cui la pandemia di coronavirus è diventata un problema europeo anche politico – con l’incapacità del Summit dei capi di Stato e di governo di decidere sulle misure comuni da adottare per far fronte all’impatto economico della crisi sanitaria e l’esigenza […]
Tre strumenti (europei) per rilanciare l’economia dopo lo shock Covid-19
Fervono i lavori, soprattutto alla Commissione, per preparare proposte alla considerazione delle prossime riunioni dell’Eurogruppo e del Consiglio europeo, che si concentreranno su come fronteggiare in sede comunitaria sia il coordinamento e il sussidio agli sforzi sanitari nazionali contro l’epidemia di Covid-19 sia le sue conseguenze economiche. Oltre a decidere azioni molto urgenti e temporanee, […]