essebsi
Tunisia: la transizione tra tante luci e qualche ombra pesante
A guardare all’evoluzione delle rivolte che si dispiegarono nel mondo arabo nel 2010-2011, il quadro è alquanto deprimente – in particolar modo se visto rispetto alle speranze e le narrazioni di quei giorni –. Basti vedere lo stato in cui versano la Libia e la Siria oggi, oppure all’autoritarismo di ritorno in Egitto. Basterebbe questo […]
Tunisia: dopo le elezioni, Saied e il banco di prova del governo
Mentre dal Libano all’Iraq al Cile divampano le proteste contro il carovita e le élites politiche, si è da poco conclusa in Tunisia un’intensa stagione elettorale, che ha visto Kais Saied, un ‘uomo nuovo’, estraneo all’establishment politico, salire alla più alta carica dello Stato. Tra i due turni delle presidenziali, rispettivamente il 15 settembre e il […]
Tunisia: la morte di Ben Ali, si sceglie il nuovo presidente
Con la morte in esilio dell’ex presidente Zine El Abidine Ben Ali nel mezzo della campagna per il secondo turno delle elezioni presidenziali, la Tunisia volta definitivamente pagina e chiude anche simbolicamente i conti con un passato che l’ha precipitata in una durissima crisi economica e l’ha portata sull’orlo della guerra civile. Lo conferma la sostanziale […]
Tunisia: Essebsi, luci e ombre d’un presidente post-rivoluzionario
Beji Caid Essebsi, primo presidente eletto della Tunisia post-rivoluzionaria, è deceduto all’età di 92 anni lo scorso 25 luglio, giorno in cui il Paese celebra la festa della Repubblica. Dopo l’annuncio della sua scomparsa, il presidente del Parlamento Mohammed Ennaceur è subentrato ad interim e dovrà subito decidere cosa fare della nuova e controversa legge […]
Tunisia: Youssef Chérif, nessuno può recitare il ruolo di Essebsi
“L’emozione dei tunisini durante i funerali dell’ex presidente Mohamed Beji Caid Essebsi ha dimostrato che oggi non c’è nessun politico in grado di incarnare il ruolo che incarnava lo stesso Essebsi. I partiti tradizionali tunisini hanno avuto una vita difficile durante la dittatura e la maggior parte si sono ricostituiti o formati dopo il 2011. Ma […]