eritrea
Etiopia: Nobel ad Abiy Ahmed, il premier della pace con l’Eritrea
Nel continente delle guerre infinite arriva un riconoscimento che è anche un segnale di speranza. Il centesimo Nobel per la Pace assegnato tra la sorpresa del mondo al più giovane leader africano, il premier etiopico Abiy Ahmed, non invertirà le spirali perverse che intersecano armi e povertà, lotte interetniche e fondamentalismi , ma certamente darà […]
Etiopia-Eritrea: Arabia Saudita allunga mani su Corno d’Africa
Ora la pace tra Etiopia ed Eritrea sembra esserci davvero, con la firma a Gedda, il 16 settembre, di un trattato che non è un estemporaneo esercizio diplomatico, ma il punto di approdo di un processo tanto rapido quanto solido. Intanto perché a metterci la faccia non sono solo il premier di Addis Abeba Abiy […]
Etiopia-Eritrea: la scommessa (da vincere) della pace
L’abbraccio “fraterno” che promette un futuro di speranza a una parte almeno del tormentato Corno d’Africa c’è stato l’8 luglio, quando il premier dell’ Etiopia Abiy Ahmed è sbarcato ad Asmara accolto con tutti gli onori dell’ormai ex nemico numero uno, il presidente dell’ Eritrea Isaias Afewerki, che non ha potuto dire di no all’improvvisa offerta […]
Eritrea: Asmara ‘patrimonio dell’umanità’ retaggio italiano
Ha avuto tutto sommato poco risalto da noi la notizia che l’Unesco ha recentemente dichiarato Asmara “patrimonio dell’umanità” con la motivazione: “un esempio eccezionale di urbanistica modernista”. Eppure la cosa avrebbe dovuto interessarci sotto più di un profilo. L’Eritrea è stata l’unico Paese in cui il “mal della pietra”, che ha caratterizzato a volte in […]