Erdogan
Turchia/Ue: percezione positiva dell’Unione tra i cittadini turchi
Negli ultimi anni il posizionamento internazionale della Turchia è notevolmente cambiato. Come pure la percezione dell’Unione europea da parte dei cittadini turchi. Dall’iniziale impostazione “zero problemi con i vicini” voluta da Ahmet Davutoğlu – ministro degli Esteri dei governi Erdoğan dal 2009 al 2014 –, Ankara sta passando sempre più a un approccio basato sul […]
Turchia: Erdogan, linguaggi spericolati e ambizione nucleare
L’azione militare turca in Siria ha posto in secondo piano alcune esternazioni del presidente turco Recep Tayyip Erdogan nel campo del nucleare, che pure meritano di essere analizzate. Nel luglio scorso, le agenzie riferirono di un suo discorso ai membri del partito Akp nella città di Sivas. In tale occasione Erdogan affermò l’inaccettabilità del fatto […]
Turchia: nuovo quadro politico e opportunità di dialogo con l’Ue
Di fronte a un verosimile rimescolamento delle carte nella politica turca, l’Unione europea si trova davanti a un bivio decisivo, uno di quei treni che potrebbero non presentarsi più per molto tempo. Tra i tanti passaggi di questa fase politica della Turchia – ultimo dei quali la vittoria di Ekrem İmamoğlu come sindaco di Istanbul […]
S-400 da Russia a Turchia: l’azzardo di Erdoğan
Il 12 luglio sono arrivati nella base aeronautica di Murted, ex-Akinci, a nord di Ankara, i primi carichi di attrezzature per l’installazione dei missili russi a lunga gittata S-400. Altri ne seguiranno nelle prossime settimane e tra luglio e agosto piloti turchi verranno addestrati in Russia per imparare a usarli. La base di Murted ospitava […]
Siria: Turchia in trappola tra curdi, Mosca e Washington
Nell’intricata geometria degli interessi in gioco in Siria, la Turchia di Erdogan rischia di rimanere intrappolata. Come nel gioco del cerino, ci rimette chi resta per ultimo con il cerino acceso. Posto che i primi a sottrarsi dalla partita siriana sono stati gli occidentali, mobilitatisi a rilento solo con la comparsa dell’Isis, il sedicente Stato […]
Turchia: fine stato emergenza e situazione diritti umani
Il 18 luglio ha avuto termine lo stato d’emergenza instaurato in Turchia due anni fa, all’indomani del tentativo di colpo di stato organizzato da frange ribelli dell’esercito e delle forze di sicurezza. In virtù delle misure emergenziali introdotte, negli ultimi 24 mesi le autorità hanno proceduto all’arresto di oltre 80.000 individui sospettati di contiguità con […]
Turchia: elezioni, incognite sulla via di Erdogan e dell’ Akp
Malgrado sia stata caldeggiata dallo stesso leader dell’ Akp (il Partito per la Giustizia e lo sviluppo), la tornata elettorale del 24 giugno è attesa in Turchia in un clima generale di tensioni, interne ed esterne, che potrebbero inficiare il risultato finale. Eppure, il tre volte premier e poi presidente della Repubblica Recep Tayyip Erdoğan non […]
Turchia: i missili S-400 tra Russia e Nato, match anticipato
In un incontro ad Ankara il 3 aprile scorso, il presidente russo Vladimir Putin e il suo omologo turco, Recep Tayyip Erdoğan, hanno deciso di anticipare di alcuni mesi la consegna del primo sistema missilistico S-400, verosimilmente all’autunno 2019. Il contratto, finalizzato nel dicembre 2017, prevede che la Turchia acquisti dalla Russia fino a quattro sistemi […]
Ue-Turchia: la chiave è l’integrazione differenziata
Quando negli ambienti dell’Unione europea si parla di Turchia, e viceversa quando ad Ankara si parla di Ue, i toni sono oggi aspri da entrambe le parti e vengono alimentati da reciproche recriminazioni, contrapposizioni e divergenze. Lo stesso presidente francese Emmanuel Macron, incontrando l’omologo turco Recep Tayyp Erdoğan all’Eliseo a inizio 2018, ha raggelato le […]