Ennahda
Via il governo e stop al Parlamento: Tunisia in bilico dopo l’annuncio di Saïed
Lo scorso 25 luglio, il presidente tunisino Kaïs Saïed ha annunciato a sorpresa la destituzione del governo, la sospensione delle attività del Parlamento per trenta giorni, e la revoca dell’immunità dei deputati invocando i poteri conferitigli dalla Costituzione in caso di “eccezionali circostanze”. E mentre l’esercito – forza finora apolitica e storicamente marginale negli equilibri […]
La Tunisia volta pagina? Il governo Mechichi tra vecchie e nuove incertezze
Lo scorso 2 settembre, il nuovo governo tunisino ha prestato giuramento presso il palazzo presidenziale di Cartagine. Dopo una seduta fiume di oltre 15 ore iniziata il giorno prima, la squadra di governo di Hichem Mechichi ha ottenuto la fiducia del parlamento, con 134 voti a favore e 67 contrari, superando abbondantemente la soglia minima […]
Tunisia di nuovo senza governo (e in piena crisi)
Dopo meno di cinque mesi dal suo insediamento, il primo ministro tunisino Elyes Fakhfakh, sotto accusa per un presunto conflitto di interessi, ha rassegnato le sue dimissioni mercoledì 15 luglio. Si apre una nuova fase di profonda incertezza, triste conferma di un’instabilità politica – la durata media dei vari esecutivi in Tunisia è di un anno […]
Tunisia: il nuovo governo tra speranze e incertezze
Dopo un lungo braccio di ferro durato quasi cinque mesi, la Tunisia ha finalmente un nuovo governo. La squadra proposta da Elyes Fakhfakh ha prestato giuramento lo scorso venerdì dopo aver incassato la fiducia del Parlamento con 129 voti a favore, 77 contrari e un solo astenuto in una plenaria fiume tra il 26 e […]
Tunisia: Essebsi, luci e ombre d’un presidente post-rivoluzionario
Beji Caid Essebsi, primo presidente eletto della Tunisia post-rivoluzionaria, è deceduto all’età di 92 anni lo scorso 25 luglio, giorno in cui il Paese celebra la festa della Repubblica. Dopo l’annuncio della sua scomparsa, il presidente del Parlamento Mohammed Ennaceur è subentrato ad interim e dovrà subito decidere cosa fare della nuova e controversa legge […]
Tunisia: Youssef Chérif, nessuno può recitare il ruolo di Essebsi
“L’emozione dei tunisini durante i funerali dell’ex presidente Mohamed Beji Caid Essebsi ha dimostrato che oggi non c’è nessun politico in grado di incarnare il ruolo che incarnava lo stesso Essebsi. I partiti tradizionali tunisini hanno avuto una vita difficile durante la dittatura e la maggior parte si sono ricostituiti o formati dopo il 2011. Ma […]
Tunisia: rimpasto di governo verso le elezioni politiche
Lunedì 12 novembre il primo ministro della Tunisia Youssef Chahed ha effettuato un rimpasto ministeriale, aggiungendo diversi nuovi ministri alla sua compagine governativa. Il rimpasto è stato poi sottoposto all’approvazione dell’Assemblea nazionale, che ha dato la sua fiducia all’esecutivo. Questo solo dopo una serrata discussione, in particolare sul nuovo ministro del Turismo René Trabelsi, accusato […]
Tunisia: la sfida delle elezioni amministrative del 6 maggio
Si è da poco aperta la campagna elettorale per le prossime elezioni amministrative del 6 maggio in Tunisia. Tra due settimane, finalmente i tunisini voteranno per eleggere i propri rappresentanti locali, per la prima volta dalla caduta dell’ex presidente Ben Ali. Il Paese era stato chiamato alle urne già nel 2011 per l’elezione di un’Assemblea […]