elezioni presidenziali
I discorsi di Joe Biden e Kamala Harris nella notte della vittoria
Al Chase Center nella periferia di Wilmington, nel Delaware, dove Joe Biden è di casa, si è tenuto il primo discorso alla nazione del ticket democratico che ha strappato la Casa Bianca a Donald Trump. Il presidente uscente – sorpreso dalla notizia sul campo da golf – non ha ancora accettato la sconfitta (e pare […]
Con Biden quasi a quota 270 Trump pensa già al tribunale
Joe Biden è a un passo, anzi a due Stati, l’Arizona e il Nevada, dalla conquista dei 270 grandi elettori necessari per conquistare la Casa Bianca. Acquisita ieri la vittoria in Michigan e Wisconsin, al candidato democratico basta vincere nei due Stati dell’Ovest, dove è in vantaggio, per raggiungere la quota fatidica, mentre si contano […]
Energia e clima potranno indirizzare il voto americano?
Nell’ultimo dibattito presidenziale, l’intento programmatico di Joe Biden “mi impegnerò nella transizione energetica perché l’industria del petrolio inquina considerevolmente” è stato liquidato da Donald Trump con un indisponente e sarcastico “oh, I see”. I temi dell’energia e del clima sono stati centrali nella campagna elettorale e potrebbero influenzare il voto del 3 novembre. Negli Stati […]
Tutto sull’elezione del presidente e del Congresso degli Stati Uniti /5
Pubblichiamo a puntate il rapporto sulle elezioni negli Stati Uniti d’America apparso sul Focus euroatlantico n. 15 nell’ambito dell’Osservatorio di politica internazionale, Documentazione per le Delegazioni parlamentari presso le Organizzazioni internazionali, Commissioni Esteri e Difesa di Camera e Senato, funzionari del Ministero degli Affari esteri e della Cooperazione internazionale e la rete diplomatico consolare. Il […]
Costa d’Avorio: Ouattara tenta il tris all’ombra delle tensioni
Il 31 ottobre i cittadini della Costa d’Avorio si recheranno ai seggi per eleggere il presidente della Repubblica, l’Assemblea nazionale e i consiglieri regionali e municipali. Come dispone l’articolo 55 della Costituzione ivoriana, il presidente della Repubblica resta in carica cinque anni e può essere rieletto una sola volta. Lo stesso articolo riporta che il primo […]
Tutto sull’elezione del presidente e del Congresso degli Stati Uniti /4
Pubblichiamo a puntate il rapporto sulle elezioni negli Stati Uniti d’America apparso sul Focus euroatlantico n. 15 nell’ambito dell’Osservatorio di politica internazionale, Documentazione per le Delegazioni parlamentari presso le Organizzazioni internazionali, Commissioni Esteri e Difesa di Camera e Senato, funzionari del Ministero degli Affari esteri e della Cooperazione internazionale e la rete diplomatico consolare. Il […]
Il linguaggio del documentario Pbs sulle elezioni Usa 2020 trasmesso dalla RAI
Rai Documentari, in collaborazione con la televisione pubblica americana PBS e il programma televisivo FRONTLINE, ha presentato due serate evento alla vigilia delle elezioni presidenziali americane del prossimo Novembre. Il documentario “THE CHOICE – LA SCELTA”, in onda il 26 ottobre in prima serata su RAIDUE, contiene un grande racconto, esclusivo e unico nel suo […]
Tutto sull’elezione del presidente e del Congresso degli Stati Uniti / 2
Pubblichiamo a puntate il rapporto sulle elezioni negli Stati Uniti d’America apparso sul Focus euroatlantico n. 15 nell’ambito dell’Osservatorio di politica internazionale, Documentazione per le Delegazioni parlamentari presso le Organizzazioni internazionali, Commissioni Esteri e Difesa di Camera e Senato, funzionari del Ministero degli Affari esteri e della Cooperazione internazionale e la rete diplomatico consolare. Il […]
Tutto sull’elezione del presidente e del Congresso degli Stati Uniti / 1
Pubblichiamo a puntate il rapporto sulle elezioni negli Stati Uniti d’America apparso sul Focus euroatlantico n. 15 nell’ambito dell’Osservatorio di politica internazionale, Documentazione per le Delegazioni parlamentari presso le Organizzazioni internazionali, Commissioni Esteri e Difesa di Camera e Senato, funzionari del Ministero degli Affari esteri e della Cooperazione internazionale e la rete diplomatico consolare. Il […]
Kirghizistan: cosa resta della rivolta di ottobre
Poco più di sei milioni di abitanti e il Paese più poveri fra gli Stati post-sovietici dell’Asia centrale, il Kirghizistan ha vissuto nelle prime settimane di ottobre una nuova rivoluzione, la terza dopo quella del 2005, la rivoluzione dei Tulipani, e quella del 2010, la “seconda rivoluzione kirghisa”. Per capire cosa sta accadendo e perché […]