eau
Gli Accordi di Abramo e la diplomazia delle fragole
Tra i primi effetti degli Accordi di Abramo – firmati a Washington il 15 settembre scorso da Emirati Arabi Uniti (Eau), Bahrain e Israele – vi sarà certamente una maggiore cooperazione economica tra i Paesi aderenti. Solo un mese dopo lo storico volo che trasportò la delegazione israelo-americana ad Abu Dhabi per negoziare l’accordo, l’agenzia […]
Accordo di Abramo: Trump festeggia, ma la Palestina (quasi) non compare
Lo chiamano tutti “accordo di pace“, ma in effetti non pone fine a un conflitto tra Paesi. L’Accordo di Abramo, firmato in pompa magna alla Casa Bianca dal presidente statunitense Donald Trump come notaio, dal premier israeliano Benjamin Netanyahu, dal ministro degli Esteri degli Emirati Arabi Uniti Abdullah bin Zayed Al Nahyan e dall’omologo del Bahrein […]
Trump gioca la carta del Medio Oriente
Nella corsa a due alla Casa Bianca con Joe Biden, Donald Trump gioca la carta del Medio Oriente con l’annuncio dell’accordo di pace tra Israele e gli Emirati Arabi Uniti. Ma i guru ne pronosticano ugualmente la sconfitta, mentre la campagna del magnate presidente non rifugge da attacchi sessisti contro la vice scelta da Biden, […]
Pessime novità per le (quasi) città-Stato del Golfo
Per le monarchie del Golfo, il probabile rinvio dell’Expo 2020, previsto a Dubai in ottobre, al 2021 dà il senso di come l’esperienza sociale del virus stia riplasmando il mondo, in senso post-cosmopolita, anche a quelle latitudini. Infatti, il pianeta rimane estremamente connesso a livello virtuale, ma le distanze fisiche tra quartieri, città e Stati si […]
Yemen: la prova di forza dei secessionisti di Aden
Tre governi, (quasi) due golpe: lo Yemen ha compiuto un altro passo verso la disgregazione totale. Dopo mesi di tensioni, i secessionisti del Consiglio di Transizione del Sud (Stc), fin qui sostenuti dagli Emirati Arabi Uniti (Eau), hanno sferrato e vinto la prova di forza militare contro le unità delle istituzioni riconosciute, appoggiate dall’Arabia Saudita. […]
Golfo: industria militare, Arabia ed Emirati fanno sul serio
Diversificazione economica, maggiore autonomia dagli alleati occidentali, prestigio e competizione con l’ ‘autarchico’ Iran: c’è anche questo dietro lo sviluppo dell’industria militare saudita ed emiratina. Obiettivo dell’Arabia Saudita è “localizzare nel regno, entro il 2030, il 50% delle spese militari totali” ha dichiarato Mohammed bin Salman, ministro della difesa e neo principe ereditario, annunciando la […]