donne
Un Paese tra desiderio e timore del ritorno alla normalità. Parla Elisabetta Camussi, Comitato Esperti Task Force Colao
Divario di genere, smart working, didattica a distanza, assenza di futuro, resilienza psicologica. A parlare di come l’Italia ha vissuto la prima fase della pandemia e che cosa è necessario garantire nella ripartenza è la professoressa Elisabetta Camussi, docente di psicologia sociale all’Università di Milano Bicocca, nominata dal Presidente del Consiglio Giuseppe Conte, componente del Comitato […]
Una Corte per una Costituzione aperta al mondo. Parla Daria de Pretis, giudice della Corte costituzionale
Per far sorridere anche gli occhi della giudice della Corte costituzionale Daria de Pretis bisogna parlare di università. O meglio, della sua università, a Trento, quella dove ha ricoperto il ruolo di rettrice. E il perché di questo legame ce lo spiega lei stessa: “Le studentesse si rivolgevano a me con entusiasmo per la mia […]
Economia e diritti: e se superassimo la crisi azzerando il gender gap?
La crisi globale causata dal Covid-19 sta aggravando contraddizioni sistemiche e disuguaglianze preesistenti. Con la pandemia, sta per esempio peggiorando una forma di discriminazione che da sempre colpisce la metà della popolazione mondiale: quella di genere. In una recessione economica che alcuni hanno definito la peggiore degli ultimi cento anni, e che di sicuro affligge tutti […]
“Conflitti in Africa: perché il Covid renderà tutto più difficile”
“Penso che sia giunto il momento che i Paesi africani siano i primi responsabili della sicurezza del continente. Il cittadino africano ci sta chiedendo questo. Se da una parte apprezziamo il sostegno straniero che abbiamo avuto in passato, dall’altra è arrivata l’ora di affidare questa responsabilità agli eserciti africani”. Così Smaïl Chergui, commissario per la […]
Benessere dell’Italia significa “collaborazione”. Parla Filomena Maggino, consigliera del premier Conte
Presiedere la cabina di regia “Benessere Italia” per il governo significa pensare al bene del Paese. E vista la condizione eccezionale che ha dovuto vivere l’Italia, così come il mondo intero, con il diffondersi della pandemia di coronavirus, che si prevede avrà effetti serissimi sull’economia globale, la priorità è stata proprio questa: il benessere. L’agenda di […]
La ripresa e le disuguaglianze di genere
Senza l’empowerment delle donne non si procedea da nessuna parte, o meglio si perdono energie importanti per tutti, soprattutto in un momento di difficile ripresa. La natura femminile ci impone anche una maggiore coscienza verso le generazioni future, per evitare di lasciare un mondo dove intorno alle risorse naturali si scatenino guerre e squilibri ambientali. […]
Covid-19: l’Italia e la promozione dei diritti fondamentali delle donne
In tutto il mondo la crisi del coronavirus ha colpito più duramente le donne ma ha anche dimostrato la loro grande forza e resilienza, a partire dal ruolo fondamentale che hanno rivestito in prima linea tra gli operatori sanitari e nei laboratori scientifici. Tra gli effetti del lockdown si è registrato ovunque un drammatico aumento […]
Vanuatu: si rinnova il Parlamento senza donne
Il 19 marzo si terranno le elezioni per il rinnovo del Parlamento di Vanuatu. Situata nell’Oceano Pacifico meridionale, la Repubblica di Vanuatu, è un arcipelago composto da 83 isolotti, di cui solo 65 abitati da un totale di 270 mila abitanti. Dall’indipendenza del 1980 da Francia e Regno Unito, il sistema partitico, per motivi linguistici, […]
Diritti delle donne: che parità 25 anni dopo Pechino?
Dal 9 al 20 marzo si terrà a New York la 64esima sessione della Commissione sulla condizione femminile (Csw) delle Nazioni Unite; dal 7 all’8 maggio a Città del Messico e dal 7 al 10 luglio a Parigi il Generation Equality Forum. Unico scopo: fissare l’agenda per la realizzazione dei pieni diritti delle donne di […]
Parla l’ambasciatore della Repubblica d’Indonesia in Italia
Sull’Indonesia non si sa mai abbastanza. A oggi la terza democrazia più grande al mondo, nonché la più solida del sud-est asiatico, è la patria dove è custodita una delle maggiori biodiversità al mondo. Al di là della sua innegabile bellezza, in Indonesia esistono ancora, a livello sociale e specie in materia di diritti delle […]