Disarmo nucleare
Il tabù nucleare si rafforza dopo la svolta di Obama
Uno dei temi centrali della Conferenza di riesame del Trattato di non proliferazione nucleare (Tnp), che si è recentemente conclusa con successo a New York, è stato il rilancio delle cosiddette “garanzie negative di sicurezza” in virtù delle quali gli stati che posseggono l’arma nucleare si impegnano a non usarla contro quelli che vi hanno […]
L’opzione zero di Obama e il futuro della dissuasione nucleare
Barack Obama, nella sua Nuclear Posture Review, e in una serie di dichiarazioni pubbliche, si è impegnato a perseguire l’obiettivo “Global Zero”: l’eliminazione a termine di tutte le armi nucleari esistenti al mondo. Le ragioni di ciò sono molteplici, ma Graham Allison, professore alla Kennedy School presso l’Università di Harvard, ex consigliere del Pentagono durante […]
Obama-Medvedev, ritorno al futuro
L’accordo sulla riduzione degli armamenti strategici tra americani e russi, firmato l’8 aprile, è il primo in campo nucleare dopo un lungo periodo di stasi. Risale infatti ad otto anni fa l’ultimo accordo strategico Sort (Strategic Offensive Arms Reduction Treaty) tra russi e americani. I critici affermano che si trattò di un successo parziale poiché […]
Proliferazione nucleare al bivio
La prossima conferenza di riesame del Trattato di non proliferazione (Tnp), che si terrà a New York nel maggio 2010, è uno dei principali appuntamenti internazionali in agenda quest’anno. Se non riuscisse a produrre risultati di un qualche rilievo, il regime di non proliferazione nucleare, già insidiato da una serie di sviluppi tecnologici e politici, […]
Armi nucleari americane in Italia: che fare?
Recentemente si è riacceso il dibattito sulle armi nucleari in Europa, peraltro mai sopito. Esso è stato preceduto dal proposito annunciato, lo scorso anno a Praga, dal Presidente Obama di pervenire a un mondo senza armi nucleari, cui ha fatto seguito l’approvazione da parte del Consiglio di Sicurezza dell’Onu di un’apposita risoluzione (n.1887 del 2009). […]
L’opzione zero di Obama alla prova dei fatti
Il prossimo maggio le delegazioni di 189 paesi si riuniranno a New York per tastare il polso al regime di non-proliferazione nucleare. L’occasione è la quinquennale Conferenza di riesame (Review Conference, RevConf) del Trattato di non-proliferazione nucleare (Tnp), uno dei perni del sistema di sicurezza internazionale. Negli ambienti diplomatici si respira un certo ottimismo sull’esito […]
Obama alla prova del negoziato con l’Iran
Da quando nel 2003 si è aperto il contenzioso sul programma nucleare iraniano, ampiamente ritenuto avere una segreta destinazione militare, i rapporti con il paese non sono mai stati così critici. Le aspettative che gli incontri di Ginevra tra i rappresentanti del cosiddetto 5+1 – Cina, Francia, Gran Bretagna, Russia e Stati Uniti più la […]
Se il disarmo non basta: verso la Conferenza di riesame del Tnp
Il 14 maggio si è conclusa a New York, presso il quartier generale delle Nazioni Unite, la terza commissione preparatoria della conferenza di riesame del Trattato di non proliferazione (Tnp). Il clima positivo, largamente determinato dal cambiamento di linea politica dell’amministrazione americana, ha permesso alle delegazioni degli oltre 180 paesi firmatari del trattato di arrivare […]
La stella polare dell’opzione zero
È davvero realizzabile un mondo senza armi nucleari? L’opzione zero riproposta da Barack Obama si potrebbe definire, in linguaggio kantiano, un’”idea regolativa”: indica un obiettivo che si sa in partenza molto difficile da raggiungere, ma che è non solo moralmente doveroso, ma anche praticamente utile perseguire. I passi intermedi che dobbiamo compiere per arrivarci – […]
La svolta di Obama e il futuro del Tnp
Con il discorso di Praga Barack Obama ha cominciato a dare alcune prime indicazioni sulla strategia o “traiettoria”, come lui stesso l’ha definita, che intende seguire per dare concretamente seguito al suo impegno contro la proliferazione e per il disarmo nucleare. L’agenda proposta da Washington è molto ambiziosa ma, per il momento, povera di dettagli. […]