Disarmo nucleare
Offensiva dell’Onu per il disarmo nucleare
Il 24 ottobre scorso il Segretario generale dell’Onu Ban Ki-moon, in un intervento presso il EastWest Institute di New York, ha rilanciato il suo programma di disarmo e non-proliferazione, confermandosi il Segretario generale che più si è impegnato a favore della riduzione degli armamenti. Il fatto di provenire da un paese dove la minaccia nucleare […]
Giro di vite sul commercio nucleare
I quarantasei Stati membri del Nuclear suppliers group (Nsg), club degli esportatori di tecnologia nucleare, hanno recentemente adottato un nuovo codice per regolare il commercio delle tecnologie di arricchimento dell’uranio e di riprocessamento del combustibile esaurito (Enr). Il codice definisce criteri più stringenti per l’accesso alla tecnologia Enr, con l’obiettivo di ostacolare la proliferazione delle […]
Il ruolo della Bielorussia nel disarmo nucleare
S.E. Evgeny Shestakov, ambasciatore della Repubblica di Bielorussia in Italia e presso la Fao, ci ha scritto una lunga lettera circa l’articolo “Sgambetto bielorusso al disarmo nucleare”, a firma Carlo Trezza, apparso su Affarinternazionali il 6 settembre 2011. I punti elencati dalla lettera sono i seguenti (estratti). Segue la replica dell’Ambasciatore Trezza. 1) “Non mi […]
Sgambetto bielorusso al disarmo nucleare
Con la dissoluzione dell’Unione Sovietica, di cui ricorre in questi giorni il ventesimo anniversario, si celebra anche la conclusione della guerra fredda, dell’incubo di un confronto Est-Ovest con la forte riduzione del rischio di un conflitto nucleare in Europa. Si dà oggi per scontato che la Russia avesse allora ereditato il seggio permanente dell’Urss al […]
Il disarmo nucleare dopo la catastrofe di Fukushima
Il terremoto/tsunami che ha colpito il Giappone e il conseguente incidente occorso ai reattori di Fukushima Daiich hanno condotto a un ripensamento delle strategie energetiche e a una battuta d’arresto di quel “Rinascimento nucleare” di cui tanto si è parlato negli ultimi anni. Ė lecito domandarsi in che modo questi cambiamenti di posizione sull’uso del […]
L’Italia e l’incubo nucleare
Non è dato ancora sapere come evolverà la situazione nei reattori giapponesi e, in particolare, se si riuscirà o meno a riprenderne il controllo così da impedire gli esiti più disastrosi. Alcune conseguenze e insegnamenti possono tuttavia già essere tratti da quella tragedia e, se il mondo saprà tenerne conto, essa non sarà accaduta invano. […]
L’incerto destino delle armi nucleari Usa in italia
Nonostante l’esplicito impegno di “creare le condizioni per un mondo senza armi nucleari”, il nuovo Concetto strategico della Nato, adottato a Lisbona il 19 novembre 2010, ribadisce che “fintantoché ci sono armi nucleari nel mondo, la Nato rimarrà un’Alleanza nucleare”. Cinque paesi europei dell’Alleanza atlantica, tra cui l’Italia, ospitano tuttora armi nucleari tattiche (Ant) statunitensi […]
Mai più test nucleari
Con lo scambio degli strumenti di ratifica alla recente Conferenza di Sicurezza di Monaco di Baviera, è entrato in vigore, dopo non poche vicissitudini, il Trattato “Nuovo Start” tra Stati Uniti e Russia, che rafforza, a un livello più basso, la stabilità strategica e ristabilisce un sistema di verifiche che era venuto meno con il […]
Il Senato Usa rilancia il disarmo nucleare
Dopo un lungo braccio di ferro tra l’amministrazione e un’opposizione repubblicana imbaldanzitasi dopo le elezioni di metà mandato (midterm), il Trattato strategico “Nuovo Start” è stato finalmente ratificato dal Senato americano. Per le circostanze in cui il dibattito si è svolto, la ratifica ha acquistato soprattutto una valenza di politica interna, indicativa del rapporto di […]
Medioriente senza armi nucleari?
La disputa sul programma nucleare iraniano ha riproposto il problema della proliferazione delle armi di distruzione di massa in Medio Oriente. Con il processo di pace da tempo in stallo, gli equilibri regionali potrebbero definitivamente saltare qualora Teheran si dotasse di un arsenale nucleare. Il rischio è che si scateni una corsa agli armamenti che […]