Disarmo nucleare
Se Kiev riporta nella spirale degli armamenti
La crisi ucraina ci obbliga a rivisitare le vicende della fine della guerra fredda e a constatare che alcuni fantasmi del passato non sono ancora scomparsi. Riscopriamo che l’Europa rimane pur sempre un’area di tensione dove l’integrità territoriale degli stati non è un fatto acquisito e dove il permanere di armi nucleari, alcune delle quali […]
L’uso del nucleare sul piano umanitario
In 146, tra Stati, Organizzazioni internazionali e non governative, si sono dati appuntamento a Nayarit, in Messico, per trovare la strada della messa al bando del nucleare. Assenti i 5 grandi dell’Onu, gli altri presenti si sono confrontati sul tema, ma senza arrivare a una visione comune. Stabiliti intanto i prossimi appuntamenti in Austria e […]
Vicolo stretto per l’accordo sul nucleare iraniano
Barack Obama e Hassan Rouhani. Per la prima volta in oltre trent’anni, sembra questa la coppia vincente in grado di battere l’ostilità di Washington e Teheran per raggiungere un accordo, quello sul nucleare iraniano, che darebbe respiro all’economia iraniana e farebbe incassare agli statunitensi un significativo successo sul piano della non-proliferazione e della stabilità regionale. […]
Corsa a ostacoli per il disarmo chimico della Siria
Il primo passo nella realizzazione dall’accordo-quadro russo-americano per l’eliminazione delle armi chimiche siriane è stata l’adesione, il 14 settembre scorso, della Siria alla Convenzione sulle armi chimiche (Chemical Weapons Convention, Cwc). Oltre che dalla Convenzione, le basi legali del disarmo chimico della Siria sono costituite dalla decisione del Consiglio esecutivo (Ce) dell’Organizzazione per la proibizione […]
Ipoteca dell’Onu sulla Siria
Una volta raggiunta una soluzione di compromesso sulla questione del riferimento al Capitolo VII della Carta delle Nazioni Unite, il Consiglio di sicurezza ha adottato all’unanimità la risoluzione 2118 (2013) sull’eliminazione delle armi chimiche in Siria. Il contenuto della risoluzione del 27 settembre riflette l’accordo concluso il 14 settembre tra Stati Uniti e Russia. Siamo […]
Iran, l’ora del grande compromesso
Ancora pochi giorni fa era inimmaginabile una grande intesa per la stabilizzazione complessiva del Medio Oriente in grado di sciogliere l’intreccio dei conflitti della regione. Oggi, pur fra incognite, insidie e sfiducie reciproche, la ripresa del negoziato israelo-palestinese, l’intesa sulle armi chimiche siriane e le manifestazioni di buona volontà scambiate alle Nazioni Unite tra Iran […]
Imbrigliare lo spazio si può
L’Unione Europea si conferma come uno dei maggiori promotori della non proliferazione e del disarmo. A mostrarlo è la conferenza dedicata a questo questione che si terrà i primi di ottobre a Bruxelles. Il tema dei missili e di una possibile corsa agli armamenti nello spazio costituirà uno degli argomenti che verranno affrontati dai massimi […]
Braccio di ferro sul disarmo in Medioriente
Ai primi di maggio, dopo due settimane di dibattito, si è concluso a Ginevra il Comitato Preparatorio (PrepCom) della Conferenza di revisione 2015 del Trattato di non proliferazione (Tnp). Il tema della zona in Medio Oriente priva di armi di distruzione di massa, ovvero la Zona, ha continuato ad animare la discussione. La Lega Araba […]
L’anima nera della Corea rossa
La crisi militare nella penisola coreana ha riacceso ancora una volta, e non poteva essere altrimenti, i riflettori mondiali sul regime di Pyongyang, ormai da decenni rinchiuso in se stesso e circondato da un’aura di mistero. Le immagini rilanciate dall’unica agenzia di stampa nordcoreana sono la sola, e per questo inattendibile, finestra sulla dittatura dei […]
Come cambia il commercio di armi
Il primo aprile 2013 l’Assemblea generale delle Nazioni Unite ha adottato il primo Trattato a vocazione universale sul commercio delle armi convenzionali (Arms Trade Treaty, ATT). La risoluzione è stata approvata a larga maggioranza (154 voti a favore). Fra i paesi astenuti (23) figurano Cina, Federazione russa e India, mentre la Repubblica democratica di Corea, […]