dìaz-canel
Cuba si apre al libero mercato: cosa cambia nei rapporti con gli Usa
Il 2021 sarà l’anno della ripresa economica un po’ per tutti. Negli Stati Uniti bisognerà aspettare ancora diversi mesi prima di ritornare ai livelli di crescita pre-pandemia, mentre in Europa gli indici si ristabiliranno intorno al 2022. L’incognita internazionale per eccellenza sono i Paesi in via di sviluppo, tra cui si annovera Cuba. Il governo […]
Cuba: referendum costituzionale nell’isola sospesa
Domenica 24 febbraio, a Cuba si voterà per il referendum sul progetto di una nuova Costituzione, approvato lo scorso 22 dicembre dai 560 deputati dell’Asamblea Nacional del Poder Popular, il Parlamento monocamerale dello Stato caraibico. Il testo che dovrà essere votato è il risultato di circa tre mesi di dibattiti popolari, assemblee e riunioni tenutesi […]
Cuba: da Raul a Dìaz-Canel, tra continuità e speranza
Dopo sessant’anni, il 19 aprile i cubani si sono svegliati con un presidente il cui cognome non è Castro. Un cambiamento epocale per la storia di Cuba, almeno sul piano formale. La nomina di Miguel Dìaz-Canel alla presidenza del Paese potrebbe rappresentare, infatti, più una strategia di continuità sostanziale che di rottura con la gravosa […]