dazi
Biden l’europeo: dalla pace Ue-Usa alla Nato risorta
Una Ue in pace (con gli Usa) e una Nato che pareva da rottamare “rinata”: il bilancio dello “sbarco in Europa” da presidente di Joe Biden è largamente positivo. Dopo 17 anni di contenziosi – c’era George W. Bush alla Casa Bianca quando il conflitto cominciò, tra dazi e compensazioni – è tregua nei cieli […]
Tra Xi e Biden una prima telefonata da manuale
Quella tra Joe Biden e Xi Jinping è stata una prima telefonata senza sorprese o colpi di scena. Nessuno si sarebbe aspettato nulla di differente rispetto a quel che è stato. Lo scambio infatti conferma le previsioni fatte in precedenza: sebbene l’approccio della nuova amministrazione Usa nei confronti della Cina sia e sarà ben diverso […]
Cina: primo caso di successo?
Non sappiamo per quanto ancora dovremo fare i conti con l’epidemia di coronavirus, tuttavia ad oggi sembra plausibile affermare che il Covid-19 ci accompagnerà per gran parte del 2020. Viste le poche informazioni in nostro possesso sul nuovo coronavirus, la comunità scientifica è cauta nel fare previsioni sulla durata e la portata dell’epidemia. Nonostante ad […]
Per Pechino è stata solo una necessità
“Tutto in guerra si basa sull’inganno. Se il tuo nemico è superiore eludilo, se è irato irritalo, se è di pari forza lotta, altrimenti sparisci e riconsiderati”. La massima de ‘L’Arte della guerra‘ di Sun Tzu sembra ben stampata nella mente dei vertici della Cina. Di conseguenza la firma della ‘Fase 1’ dell’accordo commerciale con Washington […]
Trump – Cina: primo round
Più ci avviciniamo alla scadenza elettorale del 3 novembre, più il presidente statunitense Donald Trump cerca di affermare un’immagine positiva della sua presidenza, su tutti i fronti politici, militari o economici. Per cui anche operazioni ambigue o mezzi successi vengono presentati come svolte storiche, che cambieranno in meglio le sorti degli Stati Uniti. Abbiamo visto […]
Wto: perché serve ancora per mediare fra Usa e Cina
Pubblichiamo di seguito il terzo e ultimo articolo finalisti della VIII edizione della ‘Local Essay Competition’ di ELSA Italia in collaborazione con la nostra rivista sul diritto commerciale internazionale, con particolare attenzione al ruolo dell’Organizzazione mondiale del commercio (Wto). Qualunque Stato diventi membro dell’Organizzazione mondiale del Commercio (Wto) presta il consenso all’intervento dell’organo interno addetto alla risoluzione delle […]
Wto: enforcement delle decisioni, problemi e prospettive
Pubblichiamo di seguito il primo dei tre articoli finalisti della VIII edizione della ‘Local Essay Competition’ di ELSA Italia in collaborazione con la nostra rivista sul diritto commerciale internazionale, con particolare attenzione al ruolo dell’Organizzazione mondiale del commercio (Wto), mentre la guerra dei dazi entra nel vivo. Il sistema di risoluzione delle controversie di “natura commerciale” è stato, […]
Usa-Cina: dazi, sussulti di guerra commerciale in salsa midterm
Una promessa elettorale 2016 mantenuta e soprattutto la speranza d’un voto in più il 6 novembre nelle midterm elections valgono bene un sacco di dazi alla Cina, nel segno di quell’ ‘America first’ che è il motto caratterizzante la presidenza Trump. La tempesta scatenatasi sull’import Usa dalla Cina suscita presagi negativi per l’import dall’Ue, nonostante […]
Usa-Cina: dazi, il caso Zte e i rischi dello scontro frontale
Le crescenti tensioni tra le due sponde del Pacifico, che oramai durano da quasi un anno, non hanno ancora portato Washington e Pechino a utilizzare il ‘bazooka’ nella guerra commerciale. La scorsa estate Donald Trump aveva fatto aprire un’indagine contro la Cina, in base alla Sezione 301 del Trade Act del 1974. In base a […]
Trump: dazi che aumentano i timori di guerra commerciale
Prima la decisione all’ultim’ora di rinviare fino al 1° giugno l’esenzione dell’Unione europea dalle nuove tariffe americane su acciaio (25%) e alluminio (10%), respingendo le richieste europee di renderla permanente. Poi, la scorsa settimana, il deludente esito della missione a Pechino della delegazione Usa guidata dal segretario al Tesoro Steven Mnuchin, a causa di una […]