dalla rivoluzione alla restaurazione
L’Egitto normalizzato al voto parlamentare
Da tre anni privo di legislativo, l’Egitto sta eleggendo il parlamento più grande della sua storia: 596 deputati, 124 in più rispetto alla vecchia assemblea. Durante due tornate elettorali, quella terminata il 19 ottobre e quella che si terrà il 22-23 novembre, gli elettori sceglieranno tra i candidati individuali (448) e di lista (120), ai […]
Stato islamico in Nord Africa: rivalità e alleanze
Complice la situazione di estrema instabilità in Libia, l’avanzata del terrorismo di matrice jihadista in Nord Africa non sembra conoscere soste. Nella prima metà di agosto il gruppo terrorista dello Stato Islamico si è gradualmente impadronito della città libica di Sirte, provocando nuovi timori sia da parte delle principali potenze regionali, sia da parte delle […]
Egitto: Fratellanza fra repressione e divisioni
È sempre più tagliente il conflitto interno a quel che resta della Fratellanza Musulmana egiziana. Tenuto segreto il più possibile per non scalfire l’immagine di una Confraternita già in crisi a causa degli attacchi esterni, dopo che il battibecco tra alcuni suoi leader è andato in onda sugli schermi delle televisioni egiziane, lo scontro è […]
Se Re Salman congelasse la guerra intrasunnita
Mentre in patria l’unica lotta in corso è quella per la sopravvivenza, all’estero la vera battaglia è quella per la riforma del movimento, come mostra la nascita – lunedì – di un nuovo consiglio dirigente che cerca di accontentare riformisti e conservatori. La Fratellanza Musulmana sta attraversando la fase più difficile della sua storia, almeno […]
Shopping italiano a Sharm el-Sheikh
Si è parlato di Libia, del sedicente “stato islamico” e pure di Salah, il Messi d’Egitto che sta facendo sognare la Fiorentina tanto a cuore a Matteo Renzi. Il summit di Sharm el-Sheikh è stato però soprattutto l’occasione nella quale il presidente egiziano Abdel Fattah al-Sisi ha messo in mostra tutti i progetti di crescita […]
Egitto, rivoluzione religiosa ad usum delphini
Il fronte dei tradizionali alleati dei paesi occidentali in terra araba si è definitivamente rinsaldato e lo ha fatto sotto l’ombrello dell’Islam. Come se il Secondo Risveglio arabo si fosse condensato in una tempesta inattesa, dura, ma alla fine governata dai soliti abili nocchieri. I pilastri della pluridecennale strategia economica e geopolitica euro-americana nell’area. Egitto […]
La scommessa spericolata di Renzi su Al-Sisi
Nel vecchio continente per spiegare agli europei “ciò che succede in Egitto e nella regione”. È questa la missione che il presidente egiziano Abdel Fattah al-Sisi vuole portare al termine nel suo viaggio tra Italia e Francia dal 23 al 25 novembre. Realpolitik italianaLa tappa romana si inserisce in una fitta agenda di incontri bilaterali […]
Ansar Beit al Maqdis, alleato egoista del Califfo
Quattro giuramenti di fedeltà al Califfo. A farli, la scorsa settimana, diversi gruppi jihadisti che operano in Egitto, Yemen, Libia e Algeria. La notizia che ha fatto più clamore è certamente quella dell’affiliazione del più pericoloso gruppo terroristico egiziano, Ansar Beit Al-Maqdis (Abm), che secondo alcun analisti potrebbe essere una pedina dell’autoproclamatosi “stato islamico” per […]
La legge che spiana la strada ai gattopardi egiziani
Almeno la metà dei seggi parlamentari. Secondo le previsioni dell’analista egiziano Wahid Abdel Meguid, questo sarà il risultato che incasseranno i politici fedeli all’ex raìs Hosni Mubarak che sono pronti a candidarsi alle prossime parlamentari. Anche se la sede bruciata del Partito Nazional Democratico (Pnd) del vecchio dittatore è la prova visibile della sua dissoluzione, […]
Renzi a metà tra nazionalismo e Europa
Con la sua visita al Cairo il presidente del Consiglio Matteo Renzi ha ribadito con forza la priorità che l’Italia assegna alla politica mediterranea dell’Europa. Il nuovo regime egiziano suscita però in Europa molte perplessità per il suo carattere marcatamente autoritario, e la legittimazione fornita dall’Italia ad al-Sisi con una visita di stato dal carattere […]