cyber-defense
Le minacce internazionali che preoccupano gli italiani
Il periodico sondaggio condotto dall’Istituto Affari Internazionali e del Laboratorio Analisi Politiche e Sociali (Laps) dell’Università di Siena, con il sostegno della Fondazione Compagnia di San Paolo, sulle opinioni degli italiani rispetto alla politica estera e di difesa del Paese mostra quest’anno interessanti sviluppi riguardo ad una peggiorata percezione delle minacce, un maggiore sostegno per le spese […]
Cosa fa l’Italia per la cyber defence?
Cos’è la difesa cibernetica? Quali soggetti se ne occupano in Italia? Che norme regolano il settore? Se negli ultimi anni si è sentito parlare sempre più di cyber security, la cyber defence è rimasta un argomento poco conosciuto, o comunque trattato solo dagli addetti ai lavori. In Italia ciò è in parte cambiato con gli […]
Nato e difesa cibernetica: una risposta militare ad attacchi cyber?
“La cyber defence è parte della difesa collettiva Nato. La Nato ha chiarito che un grave attacco cyber può portare all’invocazione dell’articolo 5 del Trattato di Washington”. Questo uno dei passaggi più significativi dell’ultimo rapporto sullo stato e le attività dell’Alleanza presentato dal Segretario generale Jens Stoltemberg il 16 marzo. L’approccio dell’Alleanza Atlantica verso la […]
Quali le conseguenze strategiche del coronavirus?
C’è chi ritiene che per via del Covid-19, l’ordine mondiale sarà destinato a rivoluzionarsi. Per alcuni è la fine della globalizzazione. Per altri ancora, la crisi accelererà ulteriormente l’ascesa della Cina o il declino dell’Unione europea. In questo nostro articolo vogliamo focalizzarci su alcuni aspetti meno roboanti, ma pur sempre collegati alla crisi – la […]
Cina: il cyberspionaggio che non cambia le carte in tavola
Secondo una recente analisi interna della Marina statunitense, quest’ultima sarebbe obiettivo di un cyber-assedio da parte della Cina e sia fornitori sia produttori avrebbero difficoltà nel contenere queste violazioni di sicurezza all’interno della catena di fornitura. Altri esperti ritengono che, negli ultimi 15 anni, Pechino abbia sottratto l’equivalente di più di 50 terabyte di dati […]
Information Warfare: nuova frontiera conflitti internazionali
Al giorno d’oggi lo si dà per scontato: essere informati è facile e veloce, grazie a Internet e ai social. Con un solo click è possibile accedere ad aggiornamenti in tempo reale provenienti da migliaia di fonti di tutto il mondo. Spesso, però, queste informazioni sono incomplete, fuorvianti e manipolate. Quando ci si imbatte in […]
Cybersecurity: le priorità italiane per una migliore protezione
La vulnerabilità di cittadini, imprese e governi nel dominio cibernetico è stata recentemente dimostrata, ancora una volta, dal ‘data breach’ subito da British Airways, grazie al quale gli hackers si sono impossessati di un bottino non indifferente: le informazioni di 380.000 passeggeri. Per ridurre tali vulnerabilità, e migliorare la cybersecurity, è necessario un confronto tra […]