Cuba
A Cuba le proteste di piazza sfidano la Rivoluzione di Fidel
Un vero e proprio terremoto politico si è scagliato in questi giorni sui Caraibi che, dopo l’assassinio del presidente Moïse ad Haiti, vedono ora dilagare violente protese anti-regime a Cuba. Domenica 11 luglio in alcune città dell’isola, tra cui Palma Soriano e San Antonio de los Baños (quest’ultima vicinissima a L’Avana), centinaia di manifestanti sono […]
Cuba senza i Castro spera nella fine dell’embargo
Lo scorso 19 aprile, l’VIII Congresso del Partito Comunista Cubano (Pcc), riunito all’Avana in un’assemblea ridotta causa Covid-19, ha eletto l’attuale presidente della Repubblica Miguel Díaz-Canel come primo -e da adesso unico- segretario del Partito. L’annuncio, largamente previsto, è arrivato direttamente da Raúl Castro. Lo storico leader, infatti, aveva già da tempo stabilito la scadenza del […]
Cuba si apre al libero mercato: cosa cambia nei rapporti con gli Usa
Il 2021 sarà l’anno della ripresa economica un po’ per tutti. Negli Stati Uniti bisognerà aspettare ancora diversi mesi prima di ritornare ai livelli di crescita pre-pandemia, mentre in Europa gli indici si ristabiliranno intorno al 2022. L’incognita internazionale per eccellenza sono i Paesi in via di sviluppo, tra cui si annovera Cuba. Il governo […]
Ritorno al passato? La strategia di Biden nei rapporti con l’America Latina
Joe Biden troverà un’America Latina diversa rispetto a quella di quattro anni fa, quando sedeva sulla poltrona di vicepresidente degli Stati Uniti. Oggi la regione sta attraversando una gravissima crisi economica e politica. Alla fine del boom economico trainato dall’export delle materie prime e all’aggravarsi dell’instabilità politica in molti Paesi dell’area si è aggiunta la […]
Russia/Sud America: da Cuba al Venezuela, un binomio singolare
“Ci lasceremo alle spalle la nostra flotta, supereremo le unità di perlustrazione americane, eluderemo i loro sonar e, quando avremo finito, l’unico suono che sentiranno sarà quello delle nostre risate, mentre navigheremo verso L’Avana, dove il sole è caldo come le cubane”. Così si esprimeva all’equipaggio del proprio sommergibile il comandante dell’Ottobre Rosso Marko Ramius, […]
Venezuela: Guaidó, ruolo di Cuba ed effetti di Brasile e Messico
L’Avana, Cuba: il Venezuela visto da qui non ha certamente il volto di Juan Guaidó. Dopo oltre due mesi dalla sua auto-proclamazione a presidente ad interim, le condizioni di vantaggio createsi con l’imponente sostegno mediatico e diplomatico esterno non appaiono più così solide; anzi. Per Cuba, il Venezuela è il primo partner politico e commerciale. […]
Cuba: referendum costituzionale nell’isola sospesa
Domenica 24 febbraio, a Cuba si voterà per il referendum sul progetto di una nuova Costituzione, approvato lo scorso 22 dicembre dai 560 deputati dell’Asamblea Nacional del Poder Popular, il Parlamento monocamerale dello Stato caraibico. Il testo che dovrà essere votato è il risultato di circa tre mesi di dibattiti popolari, assemblee e riunioni tenutesi […]
Cuba: da Raul a Dìaz-Canel, tra continuità e speranza
Dopo sessant’anni, il 19 aprile i cubani si sono svegliati con un presidente il cui cognome non è Castro. Un cambiamento epocale per la storia di Cuba, almeno sul piano formale. La nomina di Miguel Dìaz-Canel alla presidenza del Paese potrebbe rappresentare, infatti, più una strategia di continuità sostanziale che di rottura con la gravosa […]
America Latina: 2018, maratona di elezioni tra scandali
Il 2018 sarà un anno elettorale in ben otto Paesi dell’America Latina. Circa 425 milioni di latinoamericani, cioè due abitanti su tre della regione, si daranno, nel giro di 12 mesi, nuovi governi. Valutando la situazione politica attuale, è possibile fin d’ora dire che in tutti i Paesi i risultati saranno influenzati dagli infiniti scandali […]
Trump e Cuba, tra durezza e pragmatismo
Se la politica estera di Donald Trump emerge lentamente dalle nebbie dell’ambiguità e dell’imprevedibilità, il rapporto che si instaurerà tra gli Usa del nuovo presidente e Cuba pare già abbastanza chiaro. Durante la campagna elettorale Trump aveva promesso di rivedere la politica di disgelo con L’Avana iniziata da Barack Obama, di tagliare i legami economici […]