Crisi economica
Il piano d’investimenti di Juncker, cronaca di una morte annunciata
L’incapacità dell’eurozona di uscire in modo deciso dalla crisi è confermata dai dati pubblicati questa settimana dall’Ocse. Dal 2012 a oggi, la crescita complessiva del Pil del continente è stata negativa: -0.3%, a fronte di una crescita del 6.7% negli Stati Uniti. Le previsioni per i prossimi anni non sono necessariamente migliori: per il biennio […]
Il vicolo cieco della crisi economica
A ogni passaggio istituzionale dell’attuale crisi le misure di rigore finanziario sono accompagnate da quelle per lo sviluppo dell’economia e dell’occupazione, fino a evocare nei più recenti Consigli europei la ‘formula magica’ di “un consolidamento fiscale favorevole alla crescita” (“growth-friendly fiscal consolidation”). Legittimazione asimmetrica A essere in discussione sono i faticosi equilibri raggiunti a Maastricht […]
Il nuovo tassello dell’architettura della zona euro
Un duro lavoro, durato quasi un anno è finito. La Banca centrale europea (Bce) e l’Autorità europea bancaria hanno pubblicato i risultati degli stress test e dell’Asset Quality Review dopo aver analizzato i bilanci delle 130 banche più grandi della zona euro. Anche se non si tratta del primo stress test per le banche europee, […]
Sguardo europeo sul Jobs Act
Le discussioni sulle riforme del mercato del lavoro in Italia finiscono sempre per assumere connotazioni ideologiche e puntualmente si focalizzano sull’Articolo 18. Basta pensare al dibattito che si è creato in queste ultime settimane, a ridosso della conferenza sul lavoro organizzata da Matteo Renzi a cui parteciperanno i capi di stato e di governo europei. […]
Rivitalizzare il credito, missione impossibile per la Bce?
Il portafoglio di misure non convenzionali che la Banca centrale europea (Bce) ha messo in campo in questi anni di crisi si è ampliato durante l’estate. A giugno, la Bce ha offerto alle banche mirate operazioni di rifinanziamento a lungo termine (Tltro). A settembre ha annunciato la sua intenzione di acquistare grandi (ancora non specificate) […]
Lo strano torpore dei mercati
È impressionante la bonaccia dei mercati finanziari e commerciali a fronte dei venti di guerra che segnano i nostri giorni. Le pagine di cronaca internazionale e quelle di economia sembrano appartenere a giornali di epoche diverse. Eppure quello che si usava chiamare “arco delle crisi” è tornato prepotente, dai trecento morti dell’aereo di linea malese […]
Uscire dalla trappola dell’euro
Uscire dall’euro? Con questo articolo apriamo la discussione. La questione dell’euro appare sempre più fondamentale per il dibattito politico, in Italia e negli altri paesi europei. Si tratta di una discussione necessaria che è stata finora soffocata dall’unanimismo pro-euro della politica e dell’informazione. Se si vuole un dibattito vero, occorre che le diverse posizioni siano […]
Se l’Italia uscisse dall’euro
Questo articolo continua la discussione sull’ipotesi di uscire dall’euro. Secondo alcune forze politiche, l’Italia dovrebbe uscire dall’euro per affrontare più efficacemente le difficoltà economiche con cui si confronta. Questa opzione non è possibile in base al Trattato sull’Unione europea; è prevista (art. 50) invece la possibilità di recedere dall’Ue e quindi di uscire da tutte […]
Alitalia esce dalle sabbie mobili
La vicenda Alitalia è uscita definitivamente dai confini nazionali. Dopo il tentativo dei “capitani coraggiosi” di salvare il vettore nazionale e la lunga e complicata trattativa con Air France, il governo e il management di Alitalia sembrano aver deciso. Sarà Etihad il partner della nostra compagnia di bandiera. Entrerà nel capitale, contribuendo a ridefinire il […]
Tiro alla fune tra Italia e Ue sulla politica fiscale
L’Italia si trova in una sorta di terra di nessuno per quanto riguarda la politica fiscale. La procedura per eccesso di disavanzo avviata nel 2009 dalla Commissione europea è stata abrogata nel giugno del 2013 dopo che la correzione messa in atto dall’Italia è stata giudicata duratura, anche a seguito di previsioni di discesa del […]