Crisi economica
Il dilemma di Tsipras, tra austerità e coerenza
A quasi quattro mesi dalla formazione del governo di Alexis Tsipras, composto da Syriza (149 seggi) con la partecipazione dei Greci Indipendenti di Anel (13 seggi), è tempo d’un primo bilancio, passata la ‘luna di miele’ tradizionale di un governo con la sua opinione pubblica dei primi cento giorni. L’esecutivo greco avrebbe dovuto basare la […]
Allodole, gufi e cassandre: una cattiva notizia per Italia
Nonostante il suo indiscusso appeal per i turisti di tutto il mondo, l’Italia non è mai stata una destinazione parimenti attraente per gli investitori stranieri. È un’opportunità mancata: se il Bel Paese fosse in grado di attirare investimenti diretti dall’estero come la Germania, arriverebbero capitali per circa 16 miliardi di euro in più all’anno, l’equivalente […]
Il Piano Merkel di Yanis Varoufakis
Il ministro delle Finanze greco Yanis Varoufakis ha proposto un nuovo piano di investimenti europeo, che si aggiunge, tra i vari schemi avviati, promessi o inattuati, al cosiddetto Piano Juncker e al più concreto Quantitative Easing (QE). Il piano avviato dalla Banca centrale europea (Bce) per l’acquisto di titoli di stato europei è l’unico finora […]
Le spine della sicurezza e dell’economia
La presenza di “peacekeeper” russi in Transnistria, territorio moldavo filo-russo autoproclamatosi repubblica indipendente, non è vista di buon occhio dal governo della confinante Ucraina, che teme mosse militari da parte della Russia a danno della propria sicurezza nazionale. Tale timore induce Kiev ad attuare misure di sicurezza sui confini transnistriani, come la costruzione di trincee […]
La Grecia batte cassa alla Germania
La richiesta di riparazioni per i danni subiti nel corso del secondo conflitto mondiale avanzata da Atene nei confronti della Germania mostra, per l’ennesima volta, come i rapporti all’interno dell’Unione europea (Ue) siano orientati a toni più di confronto che di collaborazione. Riparazioni di guerra tedesche alla Grecia Sollevata una prima volta nel corso della […]
Renzi gli regala una cravatta, “Mettitela”
Il Tour d’Europa del premier greco Alexis Tsipras inizia con tappe di pianura, a Parigi e a Roma, prima d’affrontare i tapponi delle grandi salite a Bruxelles e a Berlino. E la prossima settimana ci sarà la prova a squadre: il Consiglio europeo del 12 e 13, deciso per discutere del ‘piano Juncker’, sarà pure […]
Grexit? Non per necessità economica
Dopo la schiacciante vittoria di Syriza di domenica scorsa, la Grecia si sta ora dirigendo a passi sostenuti verso un governo anti-establishment guidato dal nuovo premier Alexis Tsipras, con la partecipazione dei Greci Indipendenti di Abel: un partito politicamente agli antipodi di Syriza, ma accomunato ad esso da un analogo rifiuto dell’austerità imposta dall’Ue e […]
Tsipras, elettroshock al cuore dell’Ue
Alexis Tsipras ce l’ha fatta. I pronostici della vigilia sono stati rispettati. Ora tocca a lui formare il nuovo governo di Atene. Il cuore del suo mandato sarà il rinegoziato degli impegni greci con l’Unione europea (Ue) (e con la Trojka) sulla restituzione dell’enorme debito cumulato in questi ultimi anni. Ma prima di chiedersi quali […]
Commissione più sensibile alla flessibilità
Novità importanti in materia di attuazione degli strumenti di controllo dei bilanci nazionali, contenuti nel Patto di stabilità e crescita. A presentarle è stata, il 13 gennaio, la Commissione europea. La Comunicazione, come chiarito con evidente insistenza dalla Commissione, non intende modificare la normativa vigente, ma semplicemente introdurre dei criteri interpretativi che consentano una maggiore […]
Test greco per l’Eurozona
Fallito il tentativo di eleggere un Presidente della Repubblica, e fallito il tentativo del primo ministro conservatore Antonis Samaras di ottenere implicitamente il sostegno di una più ampia maggioranza parlamentare, il 25 gennaio gli elettori greci torneranno alle urne. E, come era prevedibile, sono ripartite le speculazioni sulla capacità/volontà della Grecia di rispettare gli accordi, […]