criminalità
La criminalità internazionale ai tempi della pandemia di Covid-19
Mercoledì 1 luglio si è tenuto un web meeting dal titolo “La criminalità internazionale ai tempi della pandemia di Covid-19“, organizzato dall’Istituto Affari Internazionale in partnership con Intesa San Paolo. Dopo i saluti iniziali del presidente dello IAI, Ferdinando Nelli Feroci e del responsabile International Public Affairs di Intesa Sanpaolo, Hugo Doyle, sono intervenuti nell’ordine: Paola Severino (Vice Presidente […]
Come la pandemia sta cambiando il narcotraffico in America Latina
Il 2020 è un anno drammatico per il pianeta, ma forse lo è ancor di più per l’America Latina. La crisi del Covid-19 non è che l’ultimo di una serie di problemi che hanno pervaso l’intero continente, vessato da alti livelli di instabilità politica, corruzione endemica e violenza criminale. Il sensibile indebolimento delle istituzioni statali […]
Tratta di esseri umani: il caso rumeno
Colpo messo a segno nel contrasto alla tratta di esseri umani, quello tirato e poi dichiarato l’11 marzo scorso da parte dell’Europol. Un’operazione che l’Agenzia europea ha supportato e facilitato in tre Stati membri (Spagna, Romania, Repubblica Ceca) e che ha condotto non solo alla messa in sicurezza di 10 ragazze costrette nel mercato della […]