Corte Suprema
Usa2020 ha confermato il “problema americano” del cattolicesimo globale
Le elezioni di Usa2020 hanno immortalato il sommovimento tettonico che sotto la placca americana scombina e rompe l’unità della comunità cattolica. Secondo AP VoteCast, il sondaggio elaborato dalla Associated Press, il presidente uscente Donald Trump avrebbe conquistato il 50% dell’elettorato cattolico statunitense, mentre il 49% si sarebbe schierato per lo sfidante Joe Biden. Nella sua […]
Senato in bilico: ecco come i democratici potrebbero prendere il controllo
Tra le elezioni che si terranno il prossimo 3 novembre negli Stati Uniti, quelle per rinnovare 33 seggi dei 100 totali del Senato saranno di gran lunga le più importanti, dopo le presidenziali, per determinare gli equilibri quantomeno del prossimo biennio. Questo, fino alle midterm elections del 2022, quando un altro terzo dei seggi andrà a […]
Trump prova a nominare la giudice Amy Coney Barrett prima delle elezioni
Il presidente Donald Trump chiede al Senato di procedere subito a confermare la nomina di Amy Coney Barrett alla Corte Suprema e invita i democratici a non ostacolare il percorso. L’audizione di Barrett davanti alla Commissione giustizia del Senato dovrebbe iniziare il 12 ottobre e durare quattro giorni; e il voto di conferma del Senato […]
Ruth Bader Ginsburg: l’addio all’icona liberal sposta lo scontro politico sulla Corte Suprema
La morte della giudice della Corte Suprema Ruth Bader Ginsburg apre un nuovo fronte di scontro, delicatissimo, fra repubblicani e democratici, fra conservatori e progressisti, a solo sette settimane dalle elezioni presidenziali e politiche. L’esito segnerà gli equilibri della Corte Suprema per decenni a venire. Ginsburg, che aveva 87 anni, seconda donna nominata alla Corte […]
Israele: deriva tra diritto, diritti e democrazia
Il 7 maggio, il presidente della Corte Suprema di Israele Esther Hayut ha dichiarato che “il ramo giudiziario è sotto un brutale attacco senza precedenti che pone una reale minaccia al suo potere ed alla sua indipendenza”. Hayut si riferiva all’approvazione all’unanimità, da parte della commissione ministeriale per la legislazione, della Override Clause che prevede […]
Kenya: elezioni, Kenyatta vince, ma il Paese è lacerato
L’infinito ciclo elettorale del Kenya sembra essersi concluso. Uhuru Kenyatta, attuale presidente, sarà ufficialmente confermato per un secondo mandato di cinque anni la settimana prossima, dopo aver ottenuto il 98 % dei voti alle ultime elezioni del 26 ottobre. Lo ha deciso, all’unanimità, la Corte Suprema, confermando la validità dello scrutinio del mese scorso, la […]