Corea
La strategia di Biden nei confronti della Corea del Nord
L’amministrazione Biden è in procinto di concludere la revisione della politica statunitense nei confronti della Repubblica popolare democratica di Corea, a breve pubblicata. Il lancio di due missili balistici dello scorso 25 marzo è un chiaro avvertimento per il neo-presidente Biden e i suoi alleati, Corea del Sud e Giappone: la minaccia di riprendere l’escalation […]
Biden e l’Asia, tra questioni irrisolte e nuovi obiettivi
Rassicurazione. È quello che vorrebbero da Joe Biden i partner asiatici degli Stati Uniti. Ma chi pensa al ritorno al pivot to Asia di obamiana memoria deve tenere a mente che nel frattempo l’Asia è cambiata: la Cina è cresciuta ancora e le potenze medie regionali si sono mosse per poter provare a fare a […]
Dall’Italia all’Europa: il dossier nordcoreano ieri e oggi
L’anno del coronavirus non è stato propizio alle celebrazioni. Grazie ad un’iniziativa dell’università Luiss, in collaborazione con l’Ambasciata della Repubblica di Corea, si è potuto tuttavia rievocare, attraverso un recente convegno, il ventesimo anniversario di un momento qualificante della diplomazia italiana, quello dello stabilimento dei rapporti diplomatici tra l’Italia e la Corea del Nord. Nel […]
Corea del Sud: legislative in piena pandemia
Il 15 aprile si terranno le elezioni parlamentari in Corea del Sud. Saranno un test di metà mandato per il presidente in carica Moon Jae-in del Partito democratico. In palio ci sono 300 posti in Parlamento per i prossimi 4 anni e il risultato di queste elezioni influenzerà la seconda fase dell’incarico del presidente Moon, […]
Corea: Gsomia, stop sventato in extremis fra Seul e Tokyo
A 6 ore dalla scadenza fissata per il 23 novembre a mezzanotte, contrariamente a quanto annunciato il 22 agosto, il governo sudcoreano ha reso nota la decisione di sospendere momentaneamente la cessazione del General Security of Military Information Agreement (Gsomia), patto di intelligence sharing tra la Corea del Sud e il Giappone firmato nel 2016 e finalizzato […]
Corea: scenari dopo il terzo vertice Trump-Kim a Panmunjom
Donald Trump sembra averci preso gusto. Dopo aver accettato di incontrare il leader della povera, isolata, ma agguerritissima, Corea del Nord, Kim Jong-un, due volte in meno di un anno, il presidente degli Stati Uniti ha aggiunto un nuovo tassello alla galleria di passi storici. E di passi effettivamente si è trattato, perché Trump ha […]
Vaticano-Russia: le convergenze tra Francesco e Putin
“C’era un caldo insopportabile in quei primi giorni di luglio”. L’incipit di “Delitto e castigo”, il romanzo pubblicato da Fëdor Dostoevskij nel 1866, sembra scritto apposta per l’ennesimo incontro vaticano tra il presidente russo Vladimir Putin e papa Francesco, giovedì 4 luglio. Il terzo, per l’esattezza, dopo il primo nel 2013 e l’ultimo di quattro […]
Corea: l’incontro a sorpresa tra Trump e Kim a Panmunjom
Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ci ha abituati alle sorprese e ai colpi di scena improvvisi, ma bisogna dire che la sua inventiva non conosce limiti e onestamente continua a stupirci. Il suo modus operandi non convenzionale ha in un certo senso rivoluzionato la prassi diplomatica tradizionale. L’ ultimo colpo di scena è […]
Corea: missili e nuove tensioni dopo il nulla di fatto di Hanoi
Tre mesi dopo il fallimento del summit di Hanoi tra il presidente statunitense Donald Trump e il leader nordcoreano Kim Jong-un, la tensione nella penisola coreana è salita nuovamente alle stelle. La ragione di tale escalation è stata la decisione presa dal regime nordcoreano di ricominciare i test balistici, contravvenendo gli accordi presi con Trump […]
Corea: stallo Trump/Kim non ostacoli dialogo Kim/Moon
Non si sa bene cosa avessero in mente il presidente Usa Donald Trump e il leader nordcoreano Kim Jong-un al momento di intraprendere il lungo viaggio verso il loro secondo incontro a Hanoi. Certo è che se Trump avesse pensato di poter ottenere in un colpo solo la “denuclearizzazione della Penisola coreana” in cambio di […]