contratto
Il coronavirus e il rispetto dei contratti transnazionali
Dai problemi sanitari a quelli legali il passo è stato breve. L’epidemia procurata dal coronavirus (Covid-19), classificata dall’Organizzazione mondiale della sanità (Oms) come emergenza sanitaria globale, che ormai assedia il mondo intero, Europa e Italia incluse, ha portato alla luce numerose questioni giuridiche, legate in particolare al rispetto dei contratti transnazionali. Una prospettiva inevitabile, perché l’epidemia […]
Italia/migranti: contratto di governo, velleitario e ripetitivo
Una delle poche cose chiare del governo che si va formando in Italia è la rigida divisione del lavoro che, almeno in alcuni ambiti, verrebbe operata tra le due forze che lo sostengono. Uno di questi ambiti è l’ immigrazione, che appare affidata integralmente alle cure della Lega. Coerentemente, a Salvini andrebbe il ministero dell’Interno, che, […]
Italia/Ue: contratto di governo, in cauda venenum
Lima a destra, lima a sinistra, modifica, aggiungi e togli, alla fine il programma / contratto M5S e Lega ha cambiato tono perfino sulla tanto contestata Unione europea. Innanzitutto, dalla lettura dell’intero testo si evince chiaramente che le politiche dell’Ue pervadono tutti, o quasi, i settori della vita nazionale: dalla giustizia all’economia, dall’emigrazione ai campi nomadi. […]