consiglio
Via libera da Karlsruhe: rimossi gli ostacoli a Next Generation EU
Possiamo tirare un sospiro di sollievo. La Corte costituzionale tedesca si è pronunciata con apprezzabile celerità e nel senso auspicato. Il ricorso urgente – di cui avevamo scritto su questa rivista in una precedente analisi – è stato respinto, il blocco all’approvazione della Decisione europea sulle risorse proprie è stato così rimosso e il Next […]
Patto Ue su migrazione e asilo sei mesi dopo: a che punto siamo?
Nel settembre scorso la Commissione europea ha presentato il nuovo patto su asilo e migrazione, un atteso pacchetto di misure per la riforma della politica europea in materia e per il superamento del cosiddetto sistema di Dublino. Lo scopo è quello di risolvere le problematicità che, durante la cosiddetta crisi migratoria del 2015/2016 hanno portato ad […]
Le nuove linee guida della diplomazia del Green Deal europeo
A pochi giorni dall’insediamento del nuovo presidente degli Stati Uniti Joe Biden, che tra i primi ordini esecutivi ha firmato il provvedimento per il rientro degli Usa nell’Accordo di Parigi sul clima, i 27 ministri degli Esteri dell’Ue si sono ritrovati a Bruxelles per discutere di diplomazia energetica e climatica. Mentre gli Stati Uniti cercano […]