commissione europea
Ue: la Commissione europea è un’Istituzione politica
Sono stato indotto a scrivere queste brevi note dalle ricorrenti affermazioni in vari ambienti sulla connotazione della Commissione europea come organo tecnico. Certo, molto dipende dalla persistente scarsa conoscenza (dopo 65 anni dal suo avvio) del processo di integrazione europea. Che uomini politici, ‘scettici’ o addirittura contrari ad esso, affermino che la Commissione sia un […]
Migranti: perché la Commissione è il bersaglio sbagliato
Stupisce la levata di scudi contro il documento di lavoro con il quale la Commissione europea ha messo sul tavolo alcune ipotesi operative per cominciare a dare qualche seguito concreto alle conclusioni del Consiglio europeo del 28 giugno in materia di migrazioni. Il principale se non unico aspetto di quel documento sul quale si è […]
Ue: Politica di coesione, rischi per Italia da nuovo Quadro
Mentre l’Italia è alle prese con la formazione di un nuovo governo e si trova, quindi, in una situazione negoziale debole, la Commissione europea si appresta a presentare, il 2 maggio, il Quadro finanziario pluriennale (Qfp) per il prossimo ciclo di programmazione settennale. Sul futuro del bilancio dell’Ue pesano le nuove priorità di spesa relative […]
Ue: Unione economica e monetaria, idee nuove, ma non troppo
Il 6 dicembre la Commissione europea ha presentato un pacchetto di proposte legislative e di comunicazioni su vari aspetti del completamento e rafforzamento della governance dell’Unione economica e monetaria. Le proposte erano state annunciate dal presidente Jean-Claude Juncker nel suo discorso sullo stato dell’Unione del settembre scorso. Non sono quindi una sorpresa. Né deve stupire […]
Ue: Juncker al Pe, programma e ambizioni di fine legislatura
Con l’annuale discorso sullo stato dell’Unione, ispirato, rispetto al recente passato, a maggiore ottimismo e a maggiore fiducia sul futuro dell’Europa, il presidente della Commissione europea Jean-Claude Juncker ha illustrato al Parlamento europeo il programma di lavoro dell’Esecutivo fino alla conclusione della legislatura. Juncker ha potuto presentare un programma ambizioso da una posizione più confortevole rispetto […]