commissione europea
Il primo anno della Commissione von der Leyen
Si è concluso il primo anno di mandato della Commissione europea guidata da Ursula von der Leyen. La presidente, in carica dal 1° dicembre 2019, ha concluso la prima tappa del suo percorso. Partita con propositi molto ambiziosi; la pandemia ha scompigliato le carte in tavola e anche i programmi di lavoro dell’esecutivo Ue. Ripercorriamo la […]
I bond Sure fanno impazzire il mercato, ma la posta in gioco è più alta
“There’s a new gorilla in the bond market“. C’è un nuovo gorilla nel mercato obbligazionario: così commentava il New York Times il giorno dopo le prime due emissioni di titoli europei da 17 miliardi per finanziare Sure, il nuovo fondo Ue che attraverso prestiti agli Stati sosterrà le “casse integrazioni” nazionali fino a 100 miliardi […]
Dal “Recovery Fund perverso” alla libertà accademica: i fronti aperti da Orbán in Europa
Il criterio di ripartizione del Recovery Fund è stato da subito criticato pesantemente dal primo ministro ungherese Viktor Orbán che l’ha trovato ingiusto. Ingiusto e costruito in modo tale da favorire i Paesi membri occidentali più ricchi a svantaggio di quelli dell’Europa centro-orientale; addirittura perverso. Successivamente, il premier danubiano ha aggiunto di respingere il nesso […]
Accordo Brexit: ora o mai più
L’ultimo round negoziale tra il capo negoziatore dell’Unione europea, Michel Barnier, e quello britannico, David Frost, si è concluso con un nulla di fatto. Sulle trattative pesavano le tensioni delle scorse settimane dovute alla proposta del governo britannico di un nuovo Internal Market Bill che violerebbe clamorosamente l’accordo di recesso con l’Ue. Secondo questo accordo, […]
“Basta soluzioni ad hoc, bisogna ripristinare solidarietà e fiducia tra Stati membri”
Il 23 settembre 2020 la presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, ha presentato il nuovo Patto su asilo e migrazione, insieme al vicepresidente Margaritis Schinas e alla commissaria Ylva Johansson. Il tema del rapporto tra immigrazione e Ue era già stato sollevato la scorsa settimana durante il suo primo discorso sullo stato dell’Unione. Dopo […]
Il mini-rimpasto di von der Leyen: dentro McGuinness, Commercio a Dombrovskis
Mini-rimpasto nella Commissione europea a meno di un anno dal suo insediamento. Dopo l’addio a sorpresa di Phil Hogan, il potente commissario al Commercio che si è dimesso in seguito a uno scandalo scoppiato nella natia Irlanda per aver violato le misure di prevenzione dei contagi di coronavirus in occasione di una cena con ottanta […]
Campioni e chimere: l’Unione europea e il dilemma Euronews
Thierry Breton, Commissario europeo per il Mercato interno e i servizi, ha recentemente ricordato la necessità di aggiornare la legislazione europea sulla concorrenza per far sì che la creazione di nuovi “campioni industriali europei” non rimanga soltanto un desiderata di lungo corso. Secondo le sue intenzioni, a questo dovrebbe aggiungersi entro la fine del 2020 un […]
Quali sono le conseguenze per l’Ue dopo la sentenza favorevole a Apple
La Corte di Giustizia dell’Unione europea ha annullato la decisione della Commissione europea del 2016 sull’accordo fiscale preventivo che l’Irlanda aveva concesso ad Apple. L’accusa della Commissione europea era che il governo di Dublino avrebbe avvantaggiato l’azienda di Cupertino con significativi benefici fiscali e, di conseguenza, aveva chiesto all’Irlanda di far pagar 13 miliardi di […]
Recovery Fund: compromesso cercasi
Mentre i leader europei si apprestano a un altro Consiglio europeo virtuale, le speranze per giungere a compromesso sul piatto forte dell’incontro – il Recovery Fund – sembrano affievolirsi. Infatti, si punta già a un Consiglio da tenere a luglio e questa volta con presenza fisica. La negoziazione è così complessa perché riguarda al contempo […]
“Finanzia i ricchi con i soldi dei poveri”: il Recovery Fund visto da Visegrád
Le leadership dei quattro Paesi del Gruppo di Visegrád (V4: Polonia, Ungheria, Repubblica Ceca e Slovacchia) puntano a una convergenza sul Recovery Fund integrato nel nuovo bilancio pluriennale dell’Unione europea proposto dalla Commissione per far fronte i problemi economici innescati dalla crisi del Covid-19. Giovedì 11 giugno i leader dei quattro Paesi del blocco si […]