clima
Messaggio di unità e cambiamento
Un messaggio di unità e di cambiamento: “Lasciamo che la cupa era della demonizzazione cominci a finire nel nostro Paese qui e ora”. Nel suo discorso della vittoria, il presidente eletto Joe Biden prospetta all’America “un tempo per lenire” le ferite e le divisioni, ritrovare la concordia e rilanciare l’economia. In un evento stile ‘drive-in’ da […]
Ecco la politica energetica e climatica dell’Italia
L’Italia ha finalmente consegnato la versione definitiva del Piano Nazionale Integrato Energia e Clima (Pniec), il documento nel quale si stabiliscono gli obiettivi 2021-2030 sui diversi pilastri della politica energetica e climatica. Il piano era stato presentato nella sua versione abbozzata un anno fa, e dopo un’attenta revisione da parte della Commissione europea se ne richiedeva […]
I 50 anni del World Economic Forum
Giunto alla sua cinquantesima edizione, il World Economic Forum (Wef) – che dal 21 al 24 gennaio si è svolto, come ogni anno, a Davos, in Svizzera – è divenuto un immancabile evento per l’élite globale, riunendo ministri, banchieri centrali, leader delle grandi aziende private, accademici e star di ogni genere, dagli attori agli sportivi. In una […]
Federica Mogherini: i miei 5 anni da Alto Rappresentante
Federica Mogherini è stata per cinque anni Alto Rappresentante per gli affari esteri e la politica di sicurezza dell’Unione europea. Accetta di conversare con AffarInternazionali per tracciare un bilancio della sua esperienza. Che fase è stata della sua vita? Quanto è stato complesso e quanto affascinante? “È stato insieme complesso e affascinante perché sono stati […]
Un Green Deal europeo. Von der Leyen: “Passare all’azione”
Il Green New Deal, l’ambizioso piano per rendere il Vecchio continente carbon-neutral entro il 2050, prende ufficialmente forma. Ad annunciarlo è stato Valdis Dombrovskis, vicepresidente della Commissione europea, che ha affermato di voler “mobilitare almeno mille miliardi di investimenti nei prossimi dieci anni”. Un cambiamento sostenibile concepito – si legge sul sito della Commissione europea – per non lasciare indietro nessun individuo e […]
Accadde Domani: Brexit, clima, Usa 2020, tris per l’Anno Nuovo
Caliamo un tris di eventi mondiali, sul tavolo del 2020, storie da seguire per tutto l’anno: la Brexit, il clima, Usa 2020. Che può diventare un full, se lo sport conta, con Europei di calcio ed Olimpiadi di Tokyo. Oppure un poker, se l’impeachment non dovesse fare flop subito a gennaio. La Brexit sarà cosa […]
Clima: dopo Cop 25, Ue e nodo V4 su ambiente e migranti
Quello dei rapporti con i paesi di Visegrád (V4) è uno dei nodi che l’Ue deve cercare di sciogliere, superando le chiare difficoltà esistenti in tal senso; compito tutt’altro che agevole. I conflitti fra le parti sono complessi e riguardano soprattutto le politiche in materia di immigrazione e di tutela ambientale: essi rimandano, comunque, a un più generale […]
Clima: dopo Cop25, la strada in salita verso Glasgow 2020
Il parziale insuccesso della Cop25 di Madrid è solo il sintomo di una politica internazionale che fa passi indietro sul clima. A Italia e Regno Unito il compito di rilanciare l’azione contro il riscaldamento globale nel 2020. Lo scollegamento tra la realtà fuori le stanze di Madrid e i negoziati sul clima della Cop25 non […]
Ue: Consiglio europeo in tono minore; la Brexit non spiega tutto
Nell’ultimo Consiglio europeo del 2019, l’unica notizia chiara e inconfutabile è arrivata verso la mezzanotte di giovedì: la clamorosa vittoria di Boris Johnson nelle elezioni/referendum in Gran Bretagna: “Get the Brexit Done”, quindi, senza più se o ma. Su tutto il resto dell’agenda del Consiglio europeo, una serie di rinvii e di non-decisioni che accrescono sempre […]
Clima: la Cina, gli accordi di Parigi e un nuovo Black New Deal
Nel 2015 sono stati firmati gli accordi di Parigi, il più importante trattato internazionale sul clima, che indica gli obiettivi nazionali per la riduzione delle emissioni inquinanti che contribuiscono al riscaldamento globale e quindi ai cambiamenti climatici. La Cina, il Paese con maggiori emissioni al mondo, ha indicato il 2030 come anno di inizio della […]