chiese
E se anche la destra religiosa guardasse a Biden?
È ampiamente diffuso etichettare i protestanti americani come politicamente conservatori. Visti da vicino appaiono accentuarsi, però, profonde differenze, considerata l’articolazione di un mondo che vede al suo interno molte denominazioni e molte estrazioni etniche. Basti pensare che, secondo la ricerca del Pew Research Center, nelle elezioni del 2016 il 57% dei protestanti bianchi ha votato […]
Come le Chiese nel mondo affrontano il coronavirus
“Il contenimento del coronavirus ha ora la massima priorità, dunque raccomandiamo a tutti di seguire le linee guida dell’Organizzazione mondiale della sanità per proteggere se stessi e gli altri”. Religions For Peace, la più grande coalizione internazionale che riunisce i rappresentanti di diverse religioni presenti nel mondo, ha sintetizzato la sua linea generale che antepone […]
Ue: elezioni europee, le Chiese cristiane ci credono di più
All’Europa sempre meno cristiana, sono le Chiese cristiane a crederci di più. Sembra un paradosso, ma la campagna elettorale per le europee di maggio è nel vivo non soltanto in campo politico, ma nelle chiese, cattoliche e protestanti, che affermano posizioni precise a favore di un netto sì all’Europa. Se gli Stati nazionali europei sono […]
Razzismo: un’eresia che realizza l’unità dei cristiani contro
C’è un’eresia sulla quale si realizza l’unità di tutti i cristiani: il razzismo. La Conferenza mondiale sulla xenofobia, il razzismo e il nazionalismo populista nel contesto della migrazione globale, tenutasi tempo fa a Roma, ne è stata un esempio lampante. Organizzato dal Dicastero per il Servizio dello sviluppo umano integrale e dal Consiglio ccumenico delle […]
Chiese europee: Kek, Negro ‘una visione del futuro dell’Europa’
Maturare una visione profetica del futuro dell’Europa. L’Assemblea generale della Conferenza delle Chiese europee (Kek), programmata in Serbia, a Novi Sad, da oggi – 31 maggio – al 6 giugno, mette al centro dei suo lavori un’aspirazione alta che tocca il punto nevralgico di un progetto altrettanto alto, ma contrastato dalle chiusure nazionaliste e dai […]
Quando (e dove) le scuole fanno più paura delle chiese
Fanno più paura le scuole delle chiese quando al governo di un Paese il monopolio politico vuole essere suggellato da quello culturale e da un sistema di valori formativo delle coscienze. Meglio, dunque, chiudere le prime e lasciare aperte le seconde, in particolare quando le prime riguardano la fascia d’istruzione fino alle elementari. Se i […]