Chávez
Venezuela: la fretta di Leopoldo, fatale a due riprese
La crisi del Venezuela analizzata dal punto di vista degli attori interni. In particolare di uno, Leopoldo Lopez Mendoza. La sua carriera politica ha inizio nel 2000: siamo a Chacao, il più piccolo ma il più ricco dei cinque municipi che compongono ‘El Distrito Capital’, l’area metropolitana di Caracas. Da sempre, Chacao, è uno dei […]
Venezuela in ginocchio: il silenzio è un crimine di guerra
Un nuovo rapporto sulla situazione in Venezuela pubblicato da Human Rights Watch (Hrw) dice chiaramente che “membri di Forze dell’ordine venezuelane picchiano gravemente persone arrestate e le torturano con scariche elettriche, asfissia, violenze sessuali e altre tecniche brutali. Le Forze dell’ordine fanno un uso sproporzionato della forza contro la popolazione per le strade, oltre ad […]
Venezuela: nelle urne, la crisi umanitaria non ferma Maduro
Il risultato delle elezioni regionali di domenica 15 ottobre in Venezuela, secondo quanto riportato dai dati ufficiali, può essere ben spiegato con una frase tranchant pronunciata dall’ex presidente della Costa Rica, Laura Chinchilla: “Le dittature non perdono”. Di fatto, le autocrazie di solito presentano risultati elettorali molto convincenti. Persino più persuasivi rispetto al 75% dei governi regionali […]