cdu
L’Europa alla guerra dei vaccini
“Se il coordinamento europeo funziona, bisogna seguirlo. Se non funziona bisogna andare per conto proprio”. Sono le parole del presidente del Consiglio italiano, Mario Draghi, pronunciate meno di una settimana fa. Ma dappertutto in Europa le opinioni sono simili, e lo sono soprattutto nei Paesi più grandi, che ormai si sono resi conto di aver […]
Laschet leader della Cdu, ma la successione a Merkel non è scontata
Keine Experimente: con questo slogan non certo innovativo Konrad Adenauer vinse le elezioni politiche del 1957, a dispetto della crescente ansia di rinnovamento e della presa d’atto che il quadro politico stesse cambiando. Con queste stesse parole si potrebbe riassumere la ricetta del successo di Armin Laschet, incoronato leader della Cdu dopo aver vinto al […]
Il lungo arrivederci della Germania ad Angela Merkel
Il decorso della pandemia vede un crescendo dell’immagine, nazionale ed internazionale, di Angela Merkel: con una politica non priva di tratti camaleontici la Kanzlerin ha infatti tenuto a bada gli umori di un’opinione pubblica sempre più provata. L’eccezionalità della situazione è stata inoltre gestita senza alterare gli equilibri istituzionali interni alla Germania, in particolare quelli tra potere […]