catalogna
Prove di dialogo tra Madrid e Barcellona
Nel febbraio del 2020 si tenne la prima riunione del tavolo di dialogo tra il governo spagnolo e quello catalano. Fu il primo tentativo – fortemente voluto dall’esecutivo di sinistra guidato da Pedro Sánchez – di ricucire le relazioni tra Barcellona e Madrid dopo quasi un decennio di tensioni culminate con i fatti dell’ottobre del […]
Sánchez fa il primo passo per ricostruire il dialogo con la Catalogna
BARCELLONA. Le relazioni tra Spagna e Catalogna sembrano avviarsi poco a poco verso una certa normalizzazione dopo oltre un decennio di forti tensioni. La decisione del premier Pedro Sánchez di concedere l’indulto ai leader indipendentisti incarcerati per i fatti dell’autunno del 2017, approvata dal Consiglio dei ministri questo martedì, segna senza ombra di dubbio l’inizio di […]
Nuovo governo in Catalogna, ma l’indipendenza rimane un miraggio
BARCELLONA. Nessuna sorpresa e niente di nuovo: questo potrebbe essere il riassunto telegrafico delle novità che arrivano dalla Catalogna. Nonostante le profonde tensioni tra i principali partiti indipendentisti, come prevedibile lo scorso 21 maggio Pere Aragonès, leader di Esquerra Republicana de Catalunya (Erc), è stato eletto presidente della Generalitat de Catalunya con i voti a […]
L’Ue, Puigdemont e il sovranismo europeo
Lo scorso 9 marzo il Parlamento europeo ha revocato l’immunità parlamentare, garantita dal suo statuto e dal Trattato sul funzionamento dell’Ue (Tfue), a Carles Puigdemont, Toni Comin e Clara Ponsatì, i tre politici espatriati dalla Catalogna dopo il referendum separatista del 1° ottobre 2017 che li vide tra i promotori e successivamente eletti all’Europarlamento nel […]
Le dimissioni di Iglesias cambiano a sorpresa gli equilibri in Spagna
BARCELLONA. In questi ultimi tempi, la Spagna produce più politica di quella che riesce ad assimilare. Le tensioni si accumulano e non è facile fare previsioni a lungo termine. Certo, con la pandemia la situazione non è molto diversa in altre latitudini, ma sembra che nel Paese iberico il tatticismo regni sovrano e i progetti […]
A Barcellona il vero vincitore è il premier spagnolo Pedro Sánchez
Le elezioni catalane di domenica 14 febbraio erano un test importante per diverse ragioni. Innanzitutto, perché organizzare una votazione in tempi di pandemia non è facile. In secondo luogo, perché era la prima prova elettorale di un certo rilievo che affrontava il governo di coalizione di sinistra del Psoe e Unidas Podemos. In terzo luogo, […]
Governo indipendentista o socialista? Il dilemma di Erc
I risultati delle consultazioni anticipate del 14 febbraio in Catalogna, segnate dalla scarsa affluenza – poco più del 50% – e dalla paura della pandemia, erano per gran parte prevedibili. I socialisti (Psc) hanno ottenuto un successo notevole, primo partito in percentuale di voti e alla pari per seggi con Esquerra Republicana (Erc), 33, grazie alla […]
#QuédateEnCasa: anche la Spagna in guerra contro il virus
Barcellona (Spagna) – Quasi 20mila i contagiati. Oltre mille le persone in terapia intensiva. Superati i mille morti. Questo l’ultimo bollettino di guerra in Spagna, convertitosi rapidamente nel secondo paese europeo, dopo l’Italia, con il maggior numero di contagi per Covid-19. L’aumento è del 25% al giorno. Il 67%, per di più, in persone al […]
Sánchez, gli indipendentisti e la “certezza del diritto”
Qualche settimana dopo la formazione del governo in Spagna, ha preso avvio alla Moncloa il confronto tra l’esecutivo e i rappresentanti della Generalitat de Catalunya sulla “questione” – o, meglio, sulla crisi – catalana. Oltre ai leader Pedro Sánchez e Quim Torra (e i rispettivi vice Carmen Calvo Poyato e Pere Aragonès), le delegazioni che partecipano al tavolo […]
Spagna: un governo di sinistra-sinistra dai piedi d’argilla
Infine l’investitura del leader socialista Pedro Sánchez alla guida del governo è arrivata. Per la prima volta nella storia della Spagna democratica si avvia un esecutivo di coalizione di sinistra-sinistra tra socialisti del Psoe e Podemos con un appoggio del partito indipendentista più longevo della Catalogna, l’Esquerra republicana (Erc), che ha ottenuto già la costituzione […]