Caso marò e disputa con India
Marò: una decisione favorevole all’Italia, ma con qualche chiaroscuro
Il 2 luglio scorso il tribunale arbitrale costituito in virtù dell’annesso VII alla Convenzione sul diritto del mare ha emesso la sentenza nella controversia tra Italia e India relativa all’incidente della petroliera Enrica Lexie. Schematicamente i termini della vicenda: nel 2012 la Enrica Lexie, in transito nell’Oceano indiano al largo delle coste del Kerala, incrociò […]
Il caso marò e i tempi dell’arbitrato
Un’apertura? Così potrebbe essere interpretata la decisione della Corte Suprema indiana di permettere l’estensione della permanenza in Italia (scaduta formalmente il 15 gennaio), del fuciliere di marina Massimiliano Latorre fino al 30 aprile. L’interminabile vicenda dell’Enrica LexieFacciamo il punto sulla vicenda dell’Enrica Lexie, che si trascina dal 15 febbraio 2012, giorno in cui la nave […]
Marò: dietro il caso, ambizioni marittime indiane
‘Girone è ostaggio dell’India’ è stato detto davanti al Tribunale del diritto del mare (Itlos). In effetti è anche l’India stessa a essere ostaggio delle sue ambizioni marittime. La decisione dell’Itlos consente ora di tirare le prime somme del caso Lexie: non un semplice incidente, ma il frutto di una visione distorta e strumentale del […]
Marò: l’arbitrato, una svolta nella vicenda
Dopo titubanze e smentite, Roma ha rotto gli indugi e ha fatto ricorso all’arbitrato internazionale contro l’India per l’affare dei Marò. Il 26 giugno ha indirizzato all’India l’atto introduttivo del procedimento per la costituzione della Corte arbitrale e il 21 luglio ha chiesto al Tribunale internazionale del diritto del mare, con sede ad Amburgo, misure […]
Cercasi strategia per l’India
La Corte Suprema indiana ha prorogato di tre mesi la licenza al fuciliere di marina Massimiliano Latorre. A parte la soddisfazione per Latorre, che fino ad aprile potrà continuare la convalescenza a casa, la politica ha poco da esultare. Alla conferenza di fine anno, il Presidente del Consiglio si era dimostrato fiducioso sul caso marò, […]
Marò, la storia infinita
Ennesimo rinvio dei tribunali indiani sulla questione dei nostri fucilieri di marina, trattenuti in India ormai da circa due anni e mezzo. Questo è quanto avvenuto il 31 luglio. Il 4 agosto la Corte Suprema indiana ha poi autorizzato il rinnovo della cauzione a garanzia della libertà provvisoria dei due Marò. La Corte speciale che […]
Per i fucilieri di marina meglio diplomazia che arbitrato
Dopo aver escluso l’applicazione della legge antiterrorismo al caso dei due Marò, la Corte suprema indiana ha ammesso il ricorso italiano volto ad impedire che la polizia dell’antiterrorismo (Nia, National Investigation Agency) prosegua le indagini e formuli i capi di accusa. La Corte suprema si è però riservata di udire le controparti e ha fissato […]
Nelle urne indiane la sorte dei fucilieri
“Salvatore Girone e Massimiliano Latorre non sono due eroi. Sono due militari, due funzionari dello Stato che la Repubblica italiana ha impegnato in una missione approvata dal Parlamento” ha detto il nuovo ministro della Difesa Roberta Pinotti. Era tempo che qualcuno pronunciasse parole di chiarezza, ponendo un freno a uno psicodramma mediatico che – fra […]
Ricette per uscire dal tunnel indiano
A fronte del “consueto rinvio” della Corte Suprema dell’India sul caso dei due marò, si manifestano puntualmente reazioni roboanti del tipo “ora basta”, la “misura è colma”. Ma a parte le schermaglie diplomatiche, con tanto di convocazioni di ambasciatori, cosa è possibile fare? Esaminiamo di seguito alcune opzioni. Restare in ambasciataLa prima potrebbe essere quella […]
La parola non spetta ai tribunali indiani
Nel balletto di notizie che si susseguono si attende quella di lunedì. Il 20 sapremo se il ricorso alla Corte Suprema indiana volto a scongiurare l’applicazione del SUA Act, che prevede la pena di morte per i colpevoli di omicidio, avrà successo. Si confida addirittura che le autorità indiane possano consentire il ritorno in Italia […]