Caraibi
L’omicidio del presidente Moïse getta Haiti nel caos
Il presidente della Repubblica di Haiti Jovenel Moïse è stato assassinato nella notte tra il 6 e il 7 luglio nella sua residenza a Port-au-Prince. Un commando armato avrebbe fatto irruzione nell’abitazione aprendo il fuoco e colpendo a morte il capo dello Stato insieme alla moglie Martine Moïse, rimasta gravemente ferita. A dare notizia dell’accaduto è […]
Ue-Acp: futuro dei rapporti tra Europa e Africa-Caraibi-Pacifico
Il 2020 sarà un anno di transizione per le relazioni fra l’Unione europea (Ue) e il gruppo dei 79 Stati di Africa, Caraibi e Pacifico (Acp). Il rapporto fra l’Ue e questo variegato gruppo di Paesi – legati al Vecchio continente da relazioni post-coloniali – è stato a lungo regolato dall’Accordo di Partnership di Cotonou, […]
Haiti: rivolte di piazza contro la corruzione
Un terremoto catastrofico che nel 2010 ha causato più di 200 mila morti. Un’epidemia di colera micidiale che ha contagiato circa 500 mila persone, uccidendone più di 9 mila. Le devastazioni e le vittime dell’uragano Matthew nel 2016. La siccità che per anni ha contribuito ad aggravare insicurezza alimentare e malnutrizione. Ma anche l’instabilità politica […]