campagna
Campagna elettorale: cacofonia in sordina sull’Europa
Malgrado posizioni fortemente contrastanti fra i partiti, l’Europa non gioca un grande ruolo nel dibattito elettorale italiano. Va subito detto che non è solo una nostra prerogativa. Capita lo stesso negli altri Paesi dell’Unione. Perfino in Germania, Paese leader dell’Ue, nel corso dell’ormai non più recente confronto elettorale i temi in discussione hanno riguardato per […]
Campagna elettorale: convergenza su difesa e missioni
Benché in ombra nella campagna elettorale, sulla politica di difesa dell’Italia c’è una sostanziale convergenza tra le coalizioni di centro-destra e di centro-sinistra, che le differenzia sia dal Movimento 5Stelle che da Liberi e Uguali. Una convergenza dimostrata nel voto sul decreto missioni lo scorso gennaio e che probabilmente continuerà dopo le elezioni. Favorevoli e […]
Democrazia eterodiretta e ricerca d’una classe dirigente
Dal 23 settembre, da circa un mese, è ufficiale il nome del candidato premier che guiderà il Movimento 5 Stelle alle prossime elezioni politiche: il ‘campione’, Luigi Di Maio , è stato designato con una votazione online che ha coinvolto circa il 20% degli iscritti. Meno di 40.000 persone hanno eletto, tramite una piattaforma privata, il […]