Cambogia
Le nuove sfide per la sicurezza regionale asiatica
Gli Stati Uniti di Joe Biden rilanciano la propria presenza militare in Asia-Pacifico e rafforzano le partnership sia a livello multilaterale sia a livello bilaterale. Ma anche le altre medie potenze si muovono autonomamente per creare un’architettura difensiva asiatica. Non scegliere da che parte stare, però, appare sempre più complicato. Come ha già accelerato diverse […]
Cambogia: quelle foreste che spariscono con la complicità Ue
Le foreste sempreverdi immacolate nella penisola indocinese sono minacciate dallo sfruttamento, autorizzato dal governo cambogiano, da parte di aziende del settore agricolo che abbattono e bruciano per far spazio a coltivazioni da cui trarre enormi profitti, alimentando al contempo il commercio illegale di legname. Ciò avviene soprattutto nelle foreste pluviali dell’est della Cambogia. Gli ambientalisti […]
Cambogia: viaggio elettorale nel regno di Hun Sen
Il 29 luglio si sono svolte le elezioni legislative in Cambogia, monarchia costituzionale parlamentare del sud-est asiatico, governata da 33 anni dall’ex khmer rosso Hun Sen con il suo Partito popolare cambogiano (Cpp). Le urne hanno consegnato una scontatissima vittoria al Cpp ed altri cinque anni di governo ad Hun Sen. Esito prevedibile dopo la […]
Cambogia: opposizione colpita da uno tsunami autoritario
Tanto tuonò che piovve. Il diluvio di provvedimenti incostituzionali ed autoritari che ha colpito la Cambogia per mano del primo ministro Hun Sen, l’ex membro dei khmer rossi al potere da 32 anni, ha prodotto il risultato lungamente e manifestamente perseguito, ovvero l’eliminazione del principale partito d’opposizione. L’obiettivo è stato raggiunto attraverso il torbido intervento […]
Cambogia: repressione dell’opposizione e rischio spirale
Nel sud-est asiatico c’è un Paese di circa 16 milioni di abitanti ad un bivio: da un lato il precipizio autoritario, dall’altro una tortuosa salita verso la democrazia. È la Cambogia. L’esito delle elezioni comunali dello scorso 4 giugno indica che un numero sempre crescente di cittadini vuole la seconda opzione. Il primo ministro Hun […]