burundi
I conflitti nella regione dei Grandi Laghi ci riguardano da vicino
La tragica scomparsa dell’ambasciatore italiano Luca Attanasio – ucciso in uno scontro a fuoco nel parco nazionale di Virunga insieme al carabiniere della scorta Vittorio Iacovacci e all’autista Mustapha Milambo – ci restituisce l’immagine di un diplomatico morto nel compimento di una missione estremamente complicata. Attanasio si trovava nella parte orientale della Repubblica Democratica del […]
Kivu: una regione da decenni nella morsa di violenze e scontri armati
L’ambasciatore italiano Luca Attanasio, il carabiniere Vittorio Iacovacci e l’autista Mustapha Milambo hanno perso la vita lunedì 22 febbraio, durante l’agguato al convoglio del Programma alimentare mondiale (Wfp, il World Food Programme delle Nazioni Unite) nel Nord Kivu, regione orientale della Repubblica Democratica del Congo (Rdc). Il convoglio, composto da due fuoristrada con a bordo […]
Burundi: cambio della guardia nella fragile democrazia?
Cinque anni dopo le violente proteste che hanno insanguinato il Burundi a seguito della terza elezione di Pierre Nkurunziza in qualità di presidente, il leader di questo piccolo Paese nel cuore dell’Africa subsahariana ha reso pubblica la decisione di non ricandidarsi alle elezioni previste mercoledì 20 maggio. Una scelta inaspettata che ha colto molti di […]