Bulgaria
Bulgaria: buona la terza, verso il governo del Cambiamento
Domenica 14 novembre le elezioni dell’Assemblea nazionale bulgara hanno decretato la vittoria del partito Continuiamo il cambiamento. Seguono Cittadini per lo sviluppo europeo della Bulgaria – Gerb, fermo al 22,7%, e il partito filo-turco Movimento per i diritti e le libertà, con il 13% dei voti. L’affluenza è stata di circa il 40% dei votanti. […]
Bulgaria al voto per la terza volta in un anno
Domenica 14 novembre 2021 la Bulgaria tornerà alle urne per la terza volta in un anno: chi vincerà questa, forse definitiva, tornata elettorale? Sebbene i partiti abbiano portato avanti una campagna elettorale lunga otto mesi, la possibilità di una coalizione di governo stabile rimane incerta. Dalle elezioni parlamentari precedenti, di aprile e luglio 2021, non […]
In Bulgaria le nuove elezioni non risolvono lo stallo parlamentare
La vittoria di C’è una Nazione (Itn) non è sufficiente per formare una nuova maggioranza parlamentare in Bulgaria: serve una coalizione di governo, ma il Partito Socialdemocratico Bulgaro (Bsp) non sostiene il leader di Itn, il presentatore tv Slavi Trifonov. Domenica 11 luglio si sono svolte le elezioni parlamentari in Bulgaria per eleggere la nuova Assemblea […]
Bulgaria di nuovo alle urne: Borissov avanti, ma cresce l’opposizione
La Bulgaria va a nuove elezioni a distanza di soli tre mesi dal voto precedente. Il 4 aprile scorso circa 3 milioni di cittadini bulgari avevano votato per una nuova Assemblea nazionale, il Parlamento unicamerale di Sofia. Dopo una campagna elettorale dai toni particolarmente accesi, tuttavia, il conteggio finale dei voti non ha portato a […]
Nuovi volti nel Parlamento bulgaro, ma Borissov si conferma primo
Domenica 4 aprile si sono tenute le elezioni nazionali in Bulgaria per dare inizio a una nuova legislatura dell’Assemblea nazionale unicamerale. Secondo la Commissione elettorale centrale (Cec), il partito Cittadini per lo sviluppo europeo della Bulgaria (Gerb) del Primo ministro uscente Boyko Borissov ha ottenuto la maggioranza dei voti con il 25% delle preferenze. La […]
Borissov vede la riconferma in Bulgaria, nonostante i nuovi sfidanti
Dopo quattro anni, la Bulgaria torna al voto per eleggere un nuovo Parlamento, tra accuse di corruzione e le promesse di una ripresa economica post-Covid 19. Secondo la Commissione elettorale centrale (Cec), sono circa 6,73 milioni i cittadini bulgari aventi diritto che si recheranno alle urne domenica 4 aprile per scegliere 240 membri dell’Assemblea unicamerale […]
Balcani: allargamento eventuale e concorrenza geopolitica
“L’Unione e i suoi cittadini devono ‘digerire’ le 13 nuove adesioni degli ultimi dieci anni.[…] I Balcani occidentali dovranno mantenere una prospettiva europea, ma non vi saranno altri allargamenti nei prossimi cinque anni.” Con queste parole, pronunciate nel luglio 2014, l’allora presidente in pectore della Commissione europea Jean-Claude Juncker certificava l’avvenuta maturazione a Bruxelles della […]
Ue/Balcani: si torna a parlare di allargamento, pro e contro
Lo scorso settembre, nell’ormai classico discorso sullo stato dell’Unione che il presidente della Commissione europea tiene ogni anno, Jean-Claude Juncker ha presentato la visione della sua Istituzione sulle questioni più urgenti dell’Unione europea. A distanza di quattro mesi, cosa resta di quel discorso? I passaggi sui migranti, con l’omaggio all’Italia salvatrice dell’onore europeo, e sulla […]
Balcani nell’Ue: si riparte dallo spirito di Trieste
Il Vertice di Trieste ha fornito l’occasione per rilanciare la prospettiva europea dei Balcani occidentali e per incoraggiarli sulla via di indispensabili riforme. Trieste ha prodotto risultati concreti rilevanti. Come indicato nella Dichiarazione della presidenza italiana, le cifre dell’annunciato impegno finanziario europeo sono di assoluto valore (194 milioni di euro per 7 nuovi progetti infrastrutturali […]