brics
Da una crisi all’altra: il rilancio del gruppo Brics
Il 17 novembre scorso si è tenuto il dodicesimo summit annuale del gruppo Brics. Nato all’indomani della crisi economica del 2008, il progetto Brics si configura come una piattaforma informale di collaborazione alla quale partecipano i governi di Brasile, Russia, India, Cina e Sudafrica. Nell’incontro online, il brasiliano Jair Bolsonaro, il russo Vladimir Putin, l’indiano Narendra Modi, il cinese […]
G7: Biarritz, l’Occidente e il resto del mondo
L’Occidente non può continuare a vivere di rendite di posizione; e il tempo non sta giocando a suo favore. Il segnale è evidente nelle Organizzazioni internazionali, dove si fatica persino a mantenere gli spazi acquisiti nell’Assemblea e nel Consiglio di Sicurezza dell’Onu e negli incontri globali dove si discute dei destini del pianeta. L’Occidente si era […]
I Brics, l’Occidente e il “cellophane del colonialismo”
Alla fine di luglio si è concluso il X vertice dei Brics: in questi Paesi (Brasile, Russia, India, Cina e Sudafrica) risiede oltre il 40% della popolazione del pianeta, che produce un quarto del Pil globale. Il trend positivo delle economie di questi cinque Stati, nonostante i diversi ritmi di sviluppo, testimonia il rinascimento dell’Asia, […]