brexit
Brexit: Irlanda, pace a rischio sul confine della discordia
Lungo il confine che separa il Regno Unito dalla Repubblica d’Irlanda, l’Ulster dall’Eire, i resti dei vecchi checkpoint da Derry a Warrenpoint si offrono minacciosi alla vista di chi quotidianamente varca quella frontiera e, in tempi di Brexit, sembrano incutere ancora più timore. Poco più di vent’anni fa, nel 1998, veniva firmato a Belfast l’Accordo del […]
Brexit: su energia e clima Londra brancola nel buio
Il dramma politico chiamato Brexit si avvicina e non sappiamo ancora se il divorzio chiesto dal Regno Unito all’Ue sarà ‘ammorbidito’, ritardato o addirittura annullato. Theresa May intende strappare concessioni dopo la disfatta sulla bozza d’accordo a Westminster, ma Bruxelles sembra non aver alcuna intenzione di assecondarla. In assenza di soluzioni funzionali e tempestive, le […]
Brexit: i rischi di un mancato accordo sul trasporto aereo
Sono trascorsi due anni e mezzo dal referendum che ha espresso la volontà del popolo britannico di uscire dall’Unione europea e, a 75 giorni dalla data in cui tale separazione avrà effetto, l’unico piano concordato dal governo di Londra con la Commissione europea e i 27 dell’Ue è stato rigettato dalla Camera dei Comuni. Se […]
Brexit: sulla difesa europea una scelta di fondo per l’Ue
La nebbia è fitta sulla Manica, mentre arriva l’annuncio che – dopo l’iniziale rinvio del mese scorso – la Camera dei Comuni voterà il prossimo 15 gennaio sulla proposta di accordo per l’uscita dal Regno Unito dall’Unione europea negoziata con Bruxelles dal governo di Theresa May. I negoziati sulla Brexit sono difficili e, sotto certi aspetti, anche […]
Accadde Domani: 2019, missione “salvate il soldato Ue”
Un anno, il 2019, anzi neppure mezzo, per riprendere per la collottola un’Europa “che va a sbattere” e impedirle di cadere nel baratro della paura in cui rischiano di sprofondarla populismi e sovranismi: invece di rinnegare solidarietà e integrazione, per “salvare il soldato Ue” bisogna ridare smalto e valore al binomio che ha già fruttato […]
Brexit: una May indebolita non dirada la nebbia sull’accordo
La nebbia che circonda il negoziato tra Londra ed i 27 sul distacco del Regno Unito dalla Unione europea non si è diradata al Consiglio europeo. Né poteva essere altrimenti: Theresa May si è presentata a Bruxelles indebolita dall’annuncio, cui era stata costretta per scampare alla sfiducia dei suoi parlamentari, che si farà da parte […]
Brexit: l’accordo non è trampolino di rilancio dell’Ue
Nella confusione che continua ad avviluppare la saga della Brexit, è sempre più difficile trovare qualche filo di Arianna. I Ventisette sono riusciti a mantenere la loro compattezza lungo tutto l’arco del negoziato: un risultato che in pochi si attendevano, come ha sottolineato anche su AffarInternazionali Ferdinando Nelli Feroci. È un fatto importante, che ha […]
Brexit: intesa Ue/Gb, tre lezioni da imparare per i 27
Domenica scorsa 25 novembre una riunione straordinaria a Bruxelles del Consiglio europeo ha sancito l’intesa tra il governo britannico e i 27 Paesi membri dell’Unione europea sulle modalità del recesso del Regno Unito dall’Ue e sulle grandi linee delle future relazioni tra Ue e il Regno Unito dopo la Brexit. Si è chiusa così la […]
Gibilterra sotto assedio: assalto Spagna con bandiera Ue
Metaforicamente parlando, il lungo assedio spagnolo alla Rocca di Gibilterra registra un primo successo tattico: Madrid (non l’Ue) sarà d’ora in poi l’unico interlocutore di Londra nelle questioni transfrontaliere. Accordi bilaterali dovranno così regolamentare questioni annose come i controlli doganali ed il contrabbando di droga e tabacco. La dura posizione spagnola è tuttavia apparsa strumentale […]
Brexit: i 27 dell’Ue compatti verso divorzio da Gran Bretagna
Il Consiglio europeo convocato il 25 novembre ha certamente di straordinario il fatto che si tiene di domenica, cosa non abituale per i capi di Stato e di governo dell’Unione europea. Ma in realtà di straordinario ha ben altro: rappresenta l’avvio formale del divorzio della Gran Bretagna dall’Unione europea e il primo caso di abbandono […]