Brexit e futuro dell’Ue
Cameron-Tusk, bozza di un accordo anti-brexit
Sarà davvero un momento come quello del settembre 1939 quando il Parlamento britannico ha dovuto decidere la risposta della nazione all’invasione nazista della Polonia? Il parallelo è stato evocato dal Daily Mail in un clamoroso editoriale pubblicato dopo la presentazione al pubblico del pacchetto di accordi – meglio bozze di accordi – sullo status del […]
L’ombra di Brexit sulla grandeur inglese
Rilanciare il suo status di grande potenza. È questo il primo obbiettivo di Londra. La Strategic Defence and Security Review, Sdsr, annunciata il 3 novembre scorso dal governo Cameron segna infatti un’inversione di tendenza rispetto a quella del 2010 che tagliava drasticamente gli investimenti in sicurezza e difesa. Questo avverrà attraverso un approccio che Sir […]
Brexit, gli strumenti giuridici per un accordo
Le richieste del governo britannico ai partner dell’Unione sollevano problemi di contenuto e di forma circa l’accordo da raggiungere. Evidentemente sono problemi collegati. Certi contenuti si possono attuare solo utilizzando determinati strumenti giuridici; per converso, questi ultimi condizionano i contenuti che in essi si possono versare. Gli strumenti giuridici utilizzabiliLa via maestra sarebbe una revisione […]
L’Italia dica la sua sulla Brexit
Rimanere nell’Ue, solo se le relazioni con Londra saranno ricalibrate. È questo il messaggio delle proposte di riforma presentate dal primo ministro britannico David Cameron in previsione del referendum in cui – tra il 2016 e il 2017- i cittadini britannici sceglieranno se restare o meno nell’Ue. L’Italia, il quarto paese Ue per dimensioni economiche […]
Ambiguità laburiste su Brexit
Arduo il compito di chi cerca di capire l’esatta posizione del Partito laburista sulla questione cruciale della permanenza o meno della Gran Bretagna nell’Unione europea, Ue. Il sito principale del Partito non ne parla. Tra le 22 questioni indicate come prioritarie dall’ufficio stampa non compare. Ue, tema non in agendaIl sito del Ministro degli esteri […]
Assist polacco al Brexit
Una conversione politica che fa paura. È quella della Polonia, l’unico paese dell’Unione europea, Ue, a non aver conosciuto neanche un trimestre di recessione dopo il 2008. Una svolta, quella sugellata il 25 ottobre dalla vittoria del partito conservatore Diritto e Giustizia, PiS, già annunciata nel maggio 2015 dalla ascesa alla presidenza del leader di […]
Brexit: l’Italia è cauta su ipotesi
Dopo la schiacciante vittoria dei conservatori alle elezioni politiche del 7 maggio 2015, David Cameron ha ribadito l’intenzione di indire un referendum entro la fine del 2017 sull’uscita del Regno Unito dall’Unione europea (Ue). L’ipotesi di una Brexit non solo mina di per sé il progetto europeo di un’integrazione sempre più stretta, come previsto dal […]
Brexit or not Brexit, questo il dilemma
Alta tensione nella coalizione di governo inglese. A fare aumentare la febbre tra conservatori e liberali è la notizia della bocciatura, da parte della Camera dei Lords, del progetto di referendum sui rapporti della Gran Bretagna con l’Unione europea (Ue). Se si aggiunge il peso del referendum sull’indipendenza della Scozia – che si tiene in […]